Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
allo sp. e sągola si propone il lai. SĄ&ULUM port. soga (dial. abruzz. zoga) corda fune^ che tiene al basco soca, che dal suo canto confronta non concorda: e quindi č piuttosto da credere sia congiunto col gali. suag: d^onde un diminutivo - ptur SĄGULA - diminutivo di SĄGUM saio, ma il significato Secola, Sņgola (v. Soga). Term. di marma. Funicella incatramata, in capo alla quale č attaccato un peso per scandagliare il fondo delPacqua; ma designa anche altre funi destinate a usi marinareschi diversi.
voltura dilettare corteggiare andare biscia cantero minatorio gocciolatoio arlecchino instinto amo soppressa suicidio melope semicupio settore puzzitero palinsesto empiema idrato miccia scriato mezzano micado sanguine punta micolino stucco canonico presame grandigia suppositivo enometro scansare fibra zeccola sbuccione sbertucciare settuagesimo circo imbrogliare paturna pinnacolo strambello nequizia paraggio accapare sprofondare trina cocca poliarchia emerso albicocco uzza Pagina generata il 14/10/25