Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sà^ro /r. sp. eport. sacre; ingi. saker
3
SÀOR o SÀQR uccello carnivoro, astore, sparviero^ che però è da dubitare non sia voce provenuta dall'occidente, visto che la prima derivazione è cosi semplice Specie di falcone, ottimo per la caccia, ma che a gran pena si agevola. e chiara. Il Diefenbach, senza impugnarla, appare la traduzione latina del gr. iérax, che propr. vale V uccello sacro [i eros sacro}: cosi detto a cagione degli auspici, che si toglievano dal suo volo. Il Cuvier ne ha formato il genere ierofalco. ammette però la possibilità di una influenza nella formazione di questa voce del Ut. sakalas, slav. sokol astore, che sono voci di grande antichità. Altri propone Yarab.
escerto forasacco invoglio sopraccielo esplorare dimattina sardigna smaltare uberta raccomandare traiettoria nocca cervice pinco sede adesare aborto micca visconte donneggiare barullo birba eclittica darto annotare asperrimo bioscio intaccare triviale arguire economo volagio legnatico inserviente dio crogiare esangue giacobino gridellino spiga imbronciare controsenso ridurre bozzello bisunto scingere p sacrilego trio aumento fabbriciere lira aldermano antitesi Pagina generata il 21/11/25