Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sà^ro /r. sp. eport. sacre; ingi. saker
3
SÀOR o SÀQR uccello carnivoro, astore, sparviero^ che però è da dubitare non sia voce provenuta dall'occidente, visto che la prima derivazione è cosi semplice Specie di falcone, ottimo per la caccia, ma che a gran pena si agevola. e chiara. Il Diefenbach, senza impugnarla, appare la traduzione latina del gr. iérax, che propr. vale V uccello sacro [i eros sacro}: cosi detto a cagione degli auspici, che si toglievano dal suo volo. Il Cuvier ne ha formato il genere ierofalco. ammette però la possibilità di una influenza nella formazione di questa voce del Ut. sakalas, slav. sokol astore, che sono voci di grande antichità. Altri propone Yarab.
retroguardia intersezione tagliuzzare ilota bacillo melico affegatarsi tresca sfoggiare dolore antenna soggettivo ameno agrimonia bisogna bisulco suddividere visorio convenzione schiattire incivile bismuto micca incoare retaggio sfiorare imperturbabile arrubinare barellare unificare anche sbardellato invertire scerpare acchito caduco rustico volcameria crestaia latteo punto calafatare estratto vicissitudine carota ghiozzo aggiungere dite bigatto essudato ugonotto scrimolo spoglia Pagina generata il 20/11/25