Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
sà^ro /r. sp. eport. sacre; ingi. saker
3
SÀOR o SÀQR uccello carnivoro, astore, sparviero^ che però è da dubitare non sia voce provenuta dall'occidente, visto che la prima derivazione è cosi semplice Specie di falcone, ottimo per la caccia, ma che a gran pena si agevola. e chiara. Il Diefenbach, senza impugnarla, appare la traduzione latina del gr. iérax, che propr. vale V uccello sacro [i eros sacro}: cosi detto a cagione degli auspici, che si toglievano dal suo volo. Il Cuvier ne ha formato il genere ierofalco. ammette però la possibilità di una influenza nella formazione di questa voce del Ut. sakalas, slav. sokol astore, che sono voci di grande antichità. Altri propone Yarab.
giustezza settile biqquadro incocciare velia sale marsupiale tarso eccellente soperchieria orpello sdilinquire fusto marengo palafreno rattorzolare zonzo distemperare sciamare recluta ineluttabile apotegma pomeridiano mercorella tenero beccabungia omicidio salutifero ascaride botta guarnacca colletta instruttore tenue linea tuffolo minore correspettivo sillabo trarompere ticchio cassero addobbare manifesto intemerato cioccia butiflone battesimo risdallero Pagina generata il 25/10/25