Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
séccllia-0 dial. lomb. sé eia, piem. sìa zii, si della, comasc. sedela; ladin. se}
3
selhs; /r. seiìle; pori. seiha: dal lai. SITULA accorciata in \ SÌT'LA, onde poi SIGLA: il francese propone Vara)). AL-SATL, dal pers. SATIL piccolo nappo}. però dal diminutivo Vaso cupo di rame, ferro, legno o altro, col quale s'attingo acqua, con manico ricurvo, per dia, prov. seiha, SITKLLA, ond'anche il dialetto milanese e il comasco [L'Engelmann lo più di terrò, che gira in due orecchie poste all'orlo del vaso stesso. Al mascolino (prov. selhs) si usa per indicare il Vaso entro il quale si raccoglie il latte nel mungere. Deriv. Secchiata; KeccUiolina; Secchióne.
festuca alambicco pupillo fantoccio cica rimpulizzire veggio vivace atrabile cambiare elisio suffragare superare integrare remoto pinzare liguro briscola infruscare formentone cento coobare bordo indisporre ingraticchiare inanellare assentare antelmintico stampanare patrigno errabondo sur commosso svisare facondo moscatello agglutinare dettato orgia ranno impugnare scorbutico treccia ronflare frivolo sottana muggire sbrigare dirimere Pagina generata il 08/11/25