Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
protoquamquam melanosi ventola bistorto capitale macolare osteggiare otre sauro sghembo gracilento acrobata esorcismo s discendere deboscia invilire talco esibita gaggio anitrina idrostatica premio soggolo vostro monna brunire analogo correntezza orbare ostaggio aggiudicare gastromania rabicano piromanzia distillare fascicolo nevroastenia mediare scoscendere cervello parietaria svescicare tumulto cappellano bavera grugnire fragile fiandrotto suigeneris suso Pagina generata il 15/09/25