Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ponderare marziale pruno semiografia tumore onere munizione eta diffalta caverna banderese vigile daltonismo discaricare vallonea conventicola imbofonchiare termopile mortella fanone tradizione cartoccio onomastico plinto necrofago meneghino disfatta niccolo commendare letizia rendere gastralgia bacare auspice ribeccare darto duna occaso tanaglia metrorrea numero corazza scompuzzare grosso fantaccino stampone crociato Pagina generata il 18/10/25