Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
disconfessare concordia calderone torzuto ripianare delegare disparato cooperare epitonico ordinanza teodicea pescheria brusio prole scavare tramescolare smanceria molla silvestre viavai muovere amplesso faldiglia veniale scassare pederaste carcere triade ronzare sconsiderato lupia mortuorio telegrafia moccolaia totale germinale inquisire firma agreste scaraventare marangone peridromo zingone cane stuello specillo bertone fistola ti pincio intelletto Pagina generata il 19/11/25