Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
magro figliuolo prolegato contenzioso senso annoccare accovare arancio imputare nachero struzzo siero pastrano alieno riposare prelezione muscolo minuto astenere marvizzo litiasi scortecciare armeggiare dinamite amico vitello pirata madore fogare campale gliptica macerare calende puntale formare linea reggiole patassio lessicografia agave zaffera io partito parecchio ammusire dindellarsi tornio sparlare fervente assai acciottolare innervare gaudeamus peso comparire cupola Pagina generata il 16/10/25