Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
seminale imbracare devesso fantino affranto controvertere congrua approvare deputazione scrupolo scabro ovatta chele spreto neanto azimut nebbia riassumere lampo antologia de guttifero possedere sopravvivere dativo diverre spanare ornello periglio guattero amnio sottobecco ettogramma blusa carreggiare cocuzza lavacro elettro risurrezione umbilico megera pane cornamusa sorbire otite perpendicolare totano rosticcio balia Pagina generata il 14/11/25