Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
acroterio pievano h deostruire irretire pellucido armigero gherlino corrugare timoniere postilla berta canutiglia quinale innocuo stanca sommacco bercilocchio sopravvento semenza meso intrafatto usta quondam oviparo appo capriolo diuresi gamella acconsentire commendare guasto umbelliforme ciuco volgolo duino oroscopo raffinare nesto scola tranvai falarica impinzare agricoltura rigatino stecca ottuso agiato moraiuolo accertello Pagina generata il 09/11/25