Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
bussola girigogolo paralisi beca corsivo atassia ratio temerario lupino latomia membro tiaso ministero pellucido suburbicario borsa curioso approcciare aggeggio cima moltitudine strullo melo unigeno urbicario snodare attrarre proposto usufruire berroviere uragano pausa comminatorio pollone scellino barcollare scorcio odometro incagliare impubere indizio traripare braca rammentare falsare o valdese sedicente boa pottata biforme trascegliere contorcere beffare Pagina generata il 16/11/25