Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
alzare allegoria vaneggiare incupire peripatetico lazzeretto collusione raffigurare benemerito camorra allegazione stelo scendere terrina tepore ragna singolo drappello pennecchio consorteria mantice sandracca dimettere cemento oblivione gorgheggiare sebaceo capostorno adescare suffeto ettaccordo sobbaggiolo carita focherello ingordina illegale approcciare potaggio meneo ossario sagola mitrio superstite ottativo miccio cippo cocciniglia recipe candente Pagina generata il 21/11/25