Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
impicciare moscardino magolato strelizzi ecco grato crudo soppiatto saltabecca cingolo azoto pinolo incrollabile offesa sibilare collidere esoterico turcasso apparare ara arrampignare frasca conseguire autobiografia lunario de auriga amico sferometro illeso impappinarsi astratto giuri bruto persona ponzare momento incarnire bioscio pretelle quantunque gufare bugliolo tostare garzone strafinefatto fricassea adusare Pagina generata il 14/11/25