Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
forma quasi conservata noi dialetto veaeto e bresciano (cù*. Prezzemolo). Il fr. séleri, sèdano dial. ven. e bresc. selene, lomb. solar, miL sèller, sard. sellaru: dal laL onde Vingl. celery, il ted. sellerie e Voi. sellery, non sono che alberazioni SÈLINUM == gr. SELINON prezzemolo^ della voce latina [Lo spagnolo lice apio === pori. a i pò, dial. nap. accio == lai. àpium]. Nota pianta, comune in Europa, per oso ielle cucine.
ingerire meriare springare foga musorno inabitato ceduo masseria cinematica sparuto mezzetta molbideno spirare enfiteuta tesaurizzare attenuare sterile berciare estra supplemento scamuzzolo trasfuso ziro geografia metalloide baratro restrittivo cardia taccia strubbiare scarbonchiare piantone mestare epiceno sottano apposito paccottiglia soprassello incettare fertile misleale semicupio caso camaldolense pacca installare grippo taverna pantofola melanite Pagina generata il 13/10/25