Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
svista spigolo stantio ammoscire alba autopsia sperone immacolato indumento affegatarsi burchio feneratizio tinello sovvenire biblioteca nonnulla stormire decuria scalone piccione zaffiro nonagesimo trebbio disarmonia vegliardo appettare spino afro troco imperativo gruppito fuocatico finestra calamita disquisizione pirometro golena picco scorreggere eoo lustro cimare espansione iguana musornione aceto nomoteti refociilare gorgoglione scheda arimdinaceo Pagina generata il 17/11/25