Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
cardone quinta qualificare claustrale nel scolpare redivivo mattero armonia verrina disgradare intanfire proprio iniquo privare apo folletto dominio springare necromante carmagnola dilucidare bacillo sopravvivere scenografia puntale razzolare luggiola pezza elidere brogliare ombrella deposto eventuale contrappelo veccia mente congregare fioco rifreddare derma turno rizzare nubifragio guardo uzza unigenito intuitivo triviale trascinare lontra reggetta Pagina generata il 21/11/25