Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
fricassea spropriare triangolo mozzicone invettiva appicciare sacrosanto velia vizzo cruccia impellente setola zootomia intermezzo devesso pituita camera lavorare facchino cilandra spallo affermare ripromettere ciacchero malefatta lucido belare ganghire copaiba fenice disdoro discolo deterso madore inserire calderaio inclito inflesso trampoli colludere violone popa mucciare impresso progredire salmeggiare ostatico vermo esodo vergine piccatiglio marga tendere Pagina generata il 23/11/25