Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
tumolo re nestore romaico pontone lavorare casamatta ammostare conventicola snaturare salassare assegnamento voluta sbracciare voltare quiete prigione lepido sodalizio coltivare dimoiare bussola copula teosofia cignale mascavato garenna manucare partenone micado sinfisi transfuga stimolo antifernale sconquassare matta titubare modine scovare gastigare aggregare reziario prevosto mandracchia ambulanza doridi saracinesca cigolare escludere plumbeo biisaoco imbeccherare reale maro Pagina generata il 15/10/25