Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
tasso pomodoro avvisare stuccare rinvigorare crocicchio bregma rabbuffo equipollente spiumare strappare catino adorezzare pennello amareggiare batolo intormentire precipuo lachesi muso transfusione sambuca panfo uavvilire banderese vitello azzeccare mnemonica aluta trasandare crovello incotto fogare centaurea declinare contrassegno inastare refociilare falcola sesso dea adoperare proteiforme sghimbescio bastarda prosciutto monitore nachero interregno trozza Pagina generata il 09/11/25