Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
teorema mossa patrone asma ventosa scopo stabile ironia imene rotte resupino distemperare occupare disappetenza fazzolo scompagnato falena regresso avvicinare cospirare regresso calzolaio despitto istoriografo infingere picrico fosfato bellico officinale alamaro bellimbusto incuocere napello convolvolo distillare tarida manducare narghile concludere foia riunire apparecchiare epiploo deflettere donzello aspetto ittiologia tuberoso vespero fogo legione frazione bottata Pagina generata il 13/11/25