Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
pediatria morena fissare gomito epizoozia melomania galeazza arri timo affarsi tutore catottrica pedestre luminello minimi esegesi secca genziana annotare scempio azione geodesia smergo commiato epitema tinozza profilare stuzzicare assennato onnisciente ammandorlato veniale balzare varicocele immedesimare leardo zezzolo snudare occupare passiflora infusorio cisalpino ferula aggiucchire imponente albatro tropeolo quadriga muta denigrare agave binda Pagina generata il 19/11/25