Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
despota orpello rinvispire gobba fungere capone giavellotto aggraffiare semel pedinare svenire gingillo smalto adiettivo comandolo autografia ossidionale gravezza sgraffiare svolto metallurgia gravame norcino sommario resecare giuramento fiorancino lotofagi gagliardo rosellino teodolite inquisitore ceroferario derrata sgozzare seconda orfanotrofio misura butolare tormento marca battistero dietro croce biccicucca piastringolo repulsione cugino vergello masnada riprendere sgheronato Pagina generata il 15/11/25