Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
abbaruffare classe fratta acciabattare orma ramogna commedia insorto chiamare bosta cazzo intendente foca becchino lite elica periziore somiero sostanza interchiudere smarrito dozzina peltro prosa torsolo massaggio nudrire caccia raspollo significare eruca arrenare esteriore abrostino bigollone incalocchiare staio avvegnache plinto tosse capestreria musco temperie sommolo baluardo bello cubito ispezione invoglio buggerare grasta intirizzire sommettere posteriori influire Pagina generata il 27/11/25