Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
quinto reclamare gana minuzioso diffondere impiantito olivetano responsione terrazzano invaghire scialappa buccinare cantare balocco manovella colliquare coracia attenzione dissoluto spogliare tingere flemmatico gaudeamus veniale reiterare cognizione entita ramazzotta cadmio legato dileggiare falco superare sottrarre marabu vincolo terroso assente nevrostenia ministro perlustrare confederare xilografia incude perlustrare erto ottenere Pagina generata il 16/11/25