Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
piantone cocomero nozione mortale reputare centripeto scempio umile controvento lume biegio mansionario domicilio lenticchia scorno costa sferrare stantuffo florilegio cronometro scorza loco claustrale noria rampo adesso manifattura spantare dedurre filosofo culo trappola subbio banco varicella sponsale zuppa suono vocativo fremito capocchio telo prece cubicolo contraffatto trassinare letto raia schioppo imposta corbezzola biforme Pagina generata il 18/09/25