Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
mandato iutolento inquisire proludere idrodinamica deretano pitiriasi mediato rabbino inviperire gerapicra tosse intervento fulmine ciminiera carota realismo acclive grillare pignorare sorgere cardamomo palese colletta scamuzzolo colibri somatico mastangone aspergere telemetro cacume pece ripulsione marraiuolo appuzzare manto crivello mezzeria rinselvare recrudescenza ciuschero loia trozzo ranzagnolo magolare altrui spavenio misogallo amianto trasformare imboscare stringere bastaccone monogenia ipotenusa Pagina generata il 14/11/25