Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
ultimo marengo lucciola diboscare menzogna mazzaranga inclusivo latitudine bussola imbandire binare lepido ferraggine alluciare inalberare crogiolo fonetico lemnisco ascrivere schiaffo brache bacheca spensierato polca incidente bagliare manna odorifero pastello ricettare affinare beva carcinoma gettone conto pianoro revocare delta vidimare padre invido magistrato canchero argento gommagutta crasso toccare pretermettere lacrimatorio filipendula Pagina generata il 09/06/23