Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sfacelo perfuntorio irremeabile serpillo musorno mascalzone piedistallo oleandro regghia cioncare onnipotente buscola pregeria falsificare veniale esautorare emicrania assiduo martinello moltitudine corea bertone chiodo schizzo leggenda lattuga maronita filamento cricco manomissione dedito comunita gargarismo ameno smarrire gavinge cavolo traripare parasito combaciare papera musaceo novazione sbiavato pupillo magnate cicchetto svegliare rilento economo erma scappuccino inzaffare naso Pagina generata il 16/11/25