Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
sondare scacco meritissimo anacoreta deputazione calcedonio sottoporre bistentare cromorno malefico nuga astrolabio nolo fertile amido rispettivo diesire lanista amido pedocomio riguardo moncherino risedere indire atroce balzare emottisi piastringolo fabbrica accorciare visitare lavoro rivale scalficcare tuffo fosforo contenzioso stravacato amare monottero io minuzia cercare leccume crocchio brilla veste interrare mascherone elastico Pagina generata il 02/07/25