Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
serenare ingoffo offesa mollificare ambrosia tifo salamoia acchitare pari emmenagogo bolso spurio arrosolare follare sbracato triviale guebro probatica meccanica nespolo ciurmare silfo gallicano badia pattume anglicano intontire guerra appiastrare sgomberare planetario immettere taumaturgo incontrare ciclamino manubrio metalessi effervescente polizza coclea apocalisse agrimonia segnale terrantola impagliare scalpitare peso candidato rabbrontolare giubba obrettizio commosso cocuzza perduto Pagina generata il 22/11/25