Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
zoofito feudo dozzina mercorella ofidi sporco professare sorcolo ripugnare scoprire repudiare allappare grondare amo colle rachide succutaneo sveglia ionico biacco peripezia sciagagnare lapidare bazzicare mansuefare marezzo rettorico gavardina boba ostiere frammisto bandiera trascicare archiatro contromandare brivido dato pozza arguire pepe befana calpitare mascolino noria sommario recriminare muriccia viavai morbido rapsodia antiquario fez Pagina generata il 15/11/25