Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
guaragno trabattare soldo massa elevare solluchero indulgente congedo sovente capitagna melpomene tifone odore orale tega padule scorporare terriere riscontrare pro lendinella coadiuvare magnolia zolfino volteggiare rinunziare prodotto incarnato latteo petitorio ballo quarantena espurgare omonimia olivigno spotestare saracinesca nefando giornea superstizione sbraciare orografia lenire sporta vergato cancellare gobbo balestra commisurare giuggiolena giorno donzella pastinare curandaio mazurca perlustrare Pagina generata il 18/11/25