Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
fregola pornografia aggiudicare sceso ficoso paleozoologia clausola sergozzone chiesupula immemore gruzzo pataccone integro dionea garante berza unghia gualcire apposolare purificazione pannicolo ciarlare stravasare conquibus ex liberto salare intento temporeggiare focolare opporre lava fidefaciente abbaiare situare palandra comprecazione rupia sacro eretismo ceppo riavuta san maestro attempare incursione cocca peana mente vedovo estemporaneo perquisire lattiginoso maestranza Pagina generata il 28/11/25