Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
stoppaccio conno otalgia pataccone cardenia butirro motriglia paraninfo curione spiombare scartafaccio brago griglia rispetto farmaco ripullulare magnolia mutacismo gemma ghibellino limbello transeat scalea unisono fiasco vino quale abbambinare messia nappa invitto fisiomante adacquare arpione levirato arpione muggine tuttavolta gendarme munto firmamento s favella giogatico anaglifo espurgare dozzina epifisi palmea Pagina generata il 25/11/25