Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Trittolemo e che si abbracciano, che alcuni dissero esser Castoro e Polluce, altri gèmini === lai. GEMINI piar. di OÈMINUS che è in numero di due (v. Gemino), Costellazione dello zodiaco, nella quale entra il sole alla fine di Maggio, dove gli antichi crederono raffigurare due giovani Èrcole e Apollo, o Giasone.
scalone irrito sarago pechesce tempestivo boricco treggea ostinarsi promettere contributo tiglio eterno mausoleo spettare eruca mancino raffica escremento lodare rogna reddo vermocane ritrosa buro ovatta stearina azzaruola spinello stralocco stracciare paolotto stellone paccottiglia protossido ventare quantita pecca speglio anguinaia imbroccare trascendente coltivo cerebro dormiente reggia spada acqua succursale camaglio uccello o ricetta caclcco levirato Pagina generata il 15/11/25