Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
cimurro ottalmia cilestro colmata terraglia riuscire sussultare suino giurisprudenza sigla configgere fortigno secondare rispondere obbligante casamatta incuneare celloria esecutivo brio incoraggiare elastico pullulare aizzare antesignano greca sismometro acciarpare curia cerussa scombiccherare penombra seggiolo baobab piovere frutto schiera zibellino antidoto plorare vampa spoltronire faccia vivere motivo dibrucare nudrire rovistico scalmana contadino Pagina generata il 12/11/25