Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
ungnanno labbro basso retropellere testone villico altero risacca nocella patrizio carattere ingrazionirsi espansione quadrivio sansa epicureo piaggiare grattare pillola despitto raganella sampogna galuppo retorico volgare dispotico mediocre stravizio lai congerie sgheronato patata tuberoso tarsia balaustro suffisso arroncigliare tamigio falange evo ante visione iridescente evaso ermeneutica dimenticare minore cortese difalcare Pagina generata il 05/11/25