Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
irruente amomo forcone impigliare bircio spollaiare ingarzullire allassare adusare pugna latitare escoriare taffiare vampa debile bozzello pelago gioco giaciglio cimino antidoto tuffete tramandare traguardo viluppo pitagorico sandalo ghiova sganasciare enorme giacinto druzzolare fama arricciare interpellare poltrire moschettare zafferano perizia vetta deificare postulato ronflare federato sesso peri meccanico agonistica impappinarsi concedere contributo spaccare albanella cenacolo Pagina generata il 25/11/25