Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
acciottolare sacco possesso sciabottare setola aferesi grappare bizzeffe bernia affazzonare invertire parete dendragata malandrino torta bordare stare panegiri baccelliere passo acclimare confezione intramettere malandra occasione inventivo informe sgradare serio inventario stellionato pacco grazioso subiezione tacchino scianto frammassone cosecante allassare cardenia dinastia diptero sedici monografia rozzo beccaccia celidonia lassare adulterare pantomima inetto megatero magone Pagina generata il 17/11/25