Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
contingibile mazzocchio compassione bolcione profato stancare sole berlengo rumore appropriare cocuzzolo feticcio gridare chiosa bracalone orientarsi costola ciascuno sifilide pullulare birbone deficit ammostare accento girandolare fucato ranuncolo sedano iusinga replicare scaccino erpice svariare nottambulo coobare leggenda sceriffo padella regina pizzicare accingere stazza mangiare tormenta incigliare loppa palude geogonia Pagina generata il 23/11/25