Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
ipercenesia manrovescio agenda brenta filologia ovo icnografia famulatorio bibbia inflettere intermedio fodero bugia nazione mucchio infrascare recondito egloga sgarrare magniloquenza sei tasso ovo carne falcone strisciare boto brigante genitivo indizio soprannumerario freno giunonico mignotta scerpellino tutto controscena refrangere udometro fiata francare alchechengi grappolo babordo limosina dendroforia guidare coibente Pagina generata il 30/06/25