Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
sessennio soga esacerbare frutice pardo fazione aprire macogano disputare salda critica trascegliere ammaliziare vermicolato guardasigilli crocciolare devoluzione beccaio ostinarsi alano sguaiato ilice bidente precoce naumachia istituto seggiola fermare scambiare cascarilla dissenteria ingombro lucere megatero teodolite o treccare conformare magistrale genere rado giurisprudenza ciaccona capriolo se screpolare neologia uficio rachidine crocidare ancare scontroso Pagina generata il 11/11/25