Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
secessione spicciolo sminuire taumaturgo tagliacantoni archetipo statista verrocchio niente lucertolo gaudeamus discrasia acconigliare colostro raffilare quadrare contribuzione irsuto fibra alibi iupanare bucchero smentire convenienza bocciuolo passare graduatoria incincignare sfintere indolenzire trasandare ricercato magnificat poltrire sciame tanghero spromettere tavolare elaterio immanente ruzzo indurre rappacificare barbotta quietismo appenare inerente quanquam sardonice sincretismo Pagina generata il 11/11/25