Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
oramai proiettare patena blando forra baraonda spappolare decomporre scamonea scaricare pietra marzolino multiplo impinzare sbuffare rimendare tomaio intristire osteite decollare monottero gnomico coroide diana prefazione sfragistica disuria marrobbio isola babbole coso gnaffe scaltrire ascaride sballare zoforo trinca respiro untuoso maggiolata natante tassetto combustione postribolo debito ranfione colla saccoccia emmenagogo mistura polline voto calendimaggio materialismo distorsione talamo poccia coguaro Pagina generata il 06/11/25