Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
nozze (cfr. dritta (: Monogamia). — Nome dato da Linneo all( piante, che hanno semi senza cotiledone ed embrione apparente, ed il cui modo di fecondazione è poco noto; tali le TÒS nascosto e QÀMOS felci, i muschi le alghe ed i fanghi. « Crittogama erittògattto e criptògamo dal gr, KRYP » dicesi comunemente una Malattia che prende la vite, dipendente da una pianta parassita, della divisione sovrindicata.
piccoso ruzzo scolio tachigrafia abile agonali polizza raffinire trucia distrigare geomante commensurare festuca gittata pastricciano iemale meccanica semel pulce evoluzione manto finanza feltrare scoppiare fronteggiare rinfrescare riversare incandescente fusto cuocere tentone cosciale burchiello trincea loffo macerare trascendentale misto enterotomia stagione sgraffiare sdivezzare presura didimi convellere dirompere orgia titolo fischierella gallicismo reclamare battologia trisavolo Pagina generata il 25/11/25