Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
prov. sp. e pori. seda; fr. soie (a. a. ted. S^ETA crine, setola ed anche setola: allo stesso '\ngl. siik, a. si. shelkù| (v. Serico). Filo delicato e brillante, prodotto dal ilugello; II drappo fatto con esso. [Fu 7erso il 1130 che E-uggiero, rè di Sicilia, stabili sìda, mod. seide, irl. sìoda, aimbr. sidan): == b. lai. SETA dal classico SÉTA o modo che lo sp. pelo vale ^rine e seta greggia (cfr. Matassa). E se sosi è, la voce Séta non avrebbe rapporto, some sembra, col gr. sor baco da seta, che secondo il De Rosay sarebbe da collegarsi al chines. ss e seta, per mezzo della forma coreana sir, szir == mongolo sirgek d^nde forse Visi. siiki, ang-sass. se ole, di porco, che efr. col gr. eh aitò criniera séta una fabbrica di tessuti di seta a Palermo]. Deriv. Setàccio; Setàceo; Setaiuolo; Seteria; ìetino \a. fr. s a Y n) ; Set5so.
lassare vermicolato chirurgo motto frisetto colera erratico rottura poccia rapire piccante piaccianteo illustrare ludo palanca orca tergo rimpinzare retrivo poi disastro questo capello anagnoste cogitazione compluvio acconcio raviggiuolo rimprottare rosmarino stipo sferula pavone arranfiare intransigente avviticchiare pecetta domenicale lascito bisavo cialda borniolo avocare riservare pigrizia precingersi frenulo sgracimolare frollo sberleffe erbaceo cetriuolo quintuplo esterrefatto Pagina generata il 16/11/25