Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
filandra massima espropriare ortopedia rabicano smacco abovo trepano iato facolta rinomare fallo sindaco torrente corteggiare frizione deposito chinea spoetare scialbare vasca farcino surrettizio leccio buffa carolina acuto orione meggia grebiccio bisbigliare nereide responsivo calmo indomito moscino chiocciare tasta rimenare recriminare incola carpire cheppia fagiano nitido subordinare frenetico nevrotomia areolito Pagina generata il 01/07/25