Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Convenzione tra due o più perone, onde porre in comune fra loro tutti » parte de^beni, società === lai. o qualche commercio, opera SOCIBTÀTEM da sòcius '.ompagno, onde SOCIÀRB unire (v. Socio), lon una terminazione propria di astratti lerivanti da nomi. Compagnia di più persone, Unione; Aleanza; impresa, per dividerne indi il lucro o opportarne la perdita in comune. Nell'uso Genere umano incivilito, che i moni scrittori dissero Comunanza civile.
fuciacca bizantino epoca cimineia atterrire schivo torre escolo tavoliere enometro scudo sativo matta lanfa grillettare assentare evanescente spiga gravare lato sbevucchiare taccagnare iva mozzina fisima orbicolare galeotto dire lunetta smilzo totale macacco traballare cherico sgombinare tranvai brogliare scappellare visionario sussecutivo filugello inanellare dividere prefetto bailamme disgradare caravanserragli osservare anulare dottore escretore corredo fondiglio triste Pagina generata il 24/11/25