Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
torire » vale nell'atto del partorire. Fare o Lavorare sopra di se » si die degli artefici che non istanno con altri m; esercitano l'arte loro da per sé, sópra e sóvra == lai. SÙPRA per SUPER. \sottintes. parte| propr. la parte superiori da SÙPKR sopra (v. Super). Preposizione e avverbio che indica sii di luogo superiore; contrario di Sotto onde unito co'nomi serve talora per espri mere a lor pr e danno. mo, Soprano, Supero, Supremo). Essere — Passar sopra una cosa » == Non farne conto, Trascurarla. — « Pigliar sopra di se » == Entrare mallevadore. Prestare o pigliare in presto denari so pra alcuna cosa » == Dare o accattare co pegno. — Piangere sopra alcuno » = Piangere che si fa la morte accrescimento, cumulazione, ante riorità, sopra parto » o sopra a par preminenza, eccellenza (cfr. Som di alcuno.
intuarsi inspezione rintronare cannone colosseo eccedere sopraddote frappare stroppiare piantaggine prato combinazione pissipissi gemere libro fusciacca rivolgere genuflettere sodomia plasma rachidine credenziale nacchera catacresi pernacchina anaglifo molle garoso fello egira riso blasone tuffo epsilon estrinseco liquore pulpito sessione stanza favella s cannone arte ergere spedito epicratico stropicciare dittero sinossi molecola coperchio mirto verificare Pagina generata il 30/01/23