Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
carbone proseguire parietaria stamigna nipitella forse sgubbia compostezza pioppino sposo tetto barbata caligine vessare maro pericarpio igroscopio maiorasco rogito amuleto consulta pasqua diramare familiare apocalisse accoppare contraente ingalluzzirsi cimasa incolpare ricorsoio sbrollo ultore calamina sermone cinabro folgore legume vegetare grazie eolio guiggia ozione mutulo ricuperare allevare quadrare ribotta tesare nazione aborigene gallicano Pagina generata il 08/11/25