Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
socievole insolubile aspirare melanite martedi copula briciola stampella posa travasare scudiere sorbillare reumatismo esplicito psiche tufato migliaccio vivido zootecnia originario gassogene scindere boccia pincianella impiegare rientrare terramara mellifero stazzare teoretico gru maschiare consobrino menchero purgare pacchiano rascia verzotto rivolgere cacchio perdinci imbuto lirico metallifero madama colo bagattella arrochire ancroia impudico Pagina generata il 12/07/25