Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
bellicoso impetrare peptico ostrica rodere quesito propalare compartire pantografo nababbo umido mole diventare atterrire argilla cafisso porta bisso attestare miracolo freno pugillo sbrogliare posticcia sonetto feticismo tumultuario fecolento reale sovvallo scompigliare ghiotto vertice baggiano valere lentaggine intruso draconiano madreperla labiato cimasa fenile compensare sottana manifattura morale gruma terzeria oliva aggredire trabattere sciame Pagina generata il 17/11/25