Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
inverso viviparo gastigare calcare castrone pernocchia teda culto trabaltare sfragistica pericardio capocciuto adibire maligno attorno piacenteria stio calico elitropio feretro antartico nocchia imbandire ranno sera cardialgia tramischiare pechesce gagliardo sdrucire adolescente zanca volpigno te fardo sardagata sobrio bischiccio astrarre sparagliare nuovo crocchetta buccia schermire raunare sovversivo guaco triduo negromante impostore Pagina generata il 29/10/25