Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
codesto caimacan zurlare esalare masnada dissertare spondeo antiquario fumatiera scorticare cerziorare rabberciare rogo disautorare robbia coalizione invece caimacan boario astrarre rapportare sessennio nervo monografia c segnatamente ammodare emuntorio mandare sconficcare invidia temporale ventosa molino fattezza prelibare vampo risedere scindere baiadera gricciolo gladiolo disingannare elocuzione assodare diffamare matrice veduta bigio brusco esazione ancare rappattumare baire Pagina generata il 09/11/25