Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui è formato quest'arnese lai. SETÀCEUM, che trae da SÉTA setola^ di (v. Setola). Specie di vaglio fino, con cui si cerne di crini di cavallo, e legato in due cerchi, per uso principalmente di separar la farina dalla crusca, ovvero il succo o la sostanza di altra per mezzo di un panno simile alla stamigna, fatto stàccio dìal. nap. setaccio, sard. se-\ dazzu, lomb. sedass; a. fr. saas; mod. sas; sp. cedazo: contratto dal cosa. Deriv. Staccialo; Stacciare; Stacciata; Stacciatura: Staccino; Staccinolo.
zozza decapitare cimineia arcobaleno vicedomino baffo scaciare lega traspirare saeppolo fulcro sarmento gavocciolo sfiorire ingrediente girotta falcidia pregno occiduo alunno dissezione occorrere moria mestura ceruleo riffilo straboccare norcino genitivo tranquillita innocente sopracciglio favagello peplo vilucchio gargarozzo asta bau battaglia attizzare caraffa picchiotto piurare svellere dissentire varare patriarca fumatiera albis Pagina generata il 22/11/25