Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
rč de'Sabini alcuni ramoscelli recisi nel bosco sacro a STRČNUA, dea della forza, ei ne tolse buon augurio, e volle che soprattutto nelle calende di gennaio, cioč a capo d'anno. Elpidiano dice esser voce sabina significante strčnna dial. so.rd. i strina; prov. cat. e sp. estrena;/?'. étrenne; pori. estreia. I Romani dissero STRČNA il regalo di buon augurio^ che i clienti suolevano portare ai salute. Altri narra che essendo stati presentati pel di primo dell'anno a Tazio loro padroni, i cittadini all'imperatore, in occasione di una solennitŕ,. il simile si facesse per l'avvenire per ogni capo d'anno. Dono, Mancia, specialmente data per capo d'anno.
assolatio origliere scaffale manca lucere condiscepolo rimpetto estrazione sorta ferraiuolo pomona anatocismo scaglia frangia passatella ammandorlato antilope nuovo donzello mamma poltrona pastore marchese sineddoche rastiare sconsigliare carpita raspo utero pugnace barbazzale sportula pietra apologetico entozoi bottaglie intercalare successo nitro maschera nosologia furiere diamante marionetta ammuricciare sudario costo feroce grazire abigeato ateo desinente azzeccare anelito Pagina generata il 27/11/25