Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
ang. sass. bydel) servo addetto al servizio di qualche bidèllo prov. bideis; BITAL, PITAL (ed anche BITIL, PITIL), m. a. ted. BITEL, mediante una forma di bass. ted. BIDAL, dalVant. BITTAN, BITJAN (mod. BITTEN) invitare: propr. MessOy che cita avanti al magistrato; da non confondersi col? a. a. ted. BIJTIL, PIJTIL {mod. Bùttel, sp.eport. bedel; fr. bédeau: dal b. lai. BIDÈLLUS, BEDÈL LUS, PEDELLTJS àoIV 0. CT. ted.
2
università, corte, birra, sergente (a cui PHeyse ed altri preferiscono riferire la voce bidello)^ che è etimologicamente congiunto a BIOTAN (mod. BIETJEN e secondo altri a BEITÓN attendere (efr. Badare). — Oggi Colui che serve nelle esibire^ presentare) onde EiNTBlETUNGr ordine, notificazione)^ nelle accademie, nei licei e simili.
crimine sovvaggiolo priapismo distornare esposto ente dilavare randagio cosciale spalletta affabile moltipla metacronismo funga arricciare auletica balista sagri coinvolgere fonolite obliterare arrabbiaticcio cacare camera sublocare etologo brugna zinna ubbia pertinente accademia caffe oblio guascherino aliquota giavellotto parpaglione veritiero smergo allerta succingere paniere cioe mestola terra imponente stollo rupe scolorare rimbrottare licitare Pagina generata il 17/11/25