Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
per Debole, Che ha biè^io Sta per VIEGIO, da VIÈTIUS (ond'anche Vizzo) supposta forma secondaria come Vinegia da VENETIA, E- agi on e da RATIONEM (v. Vieto), — Usato nel senese del lat. VIÈTUS passato di maturità, floscio, cascante^ l'aria sofferente, Infermiccio. In qualche luogo di Toscana si dice ancora Vieto (pìem. vi et) nello stesso signif. di Biegio.
volo pozzanghera moscione ussaro libertino mandolino vomitivo monna concordia babbione rammemorare soglio vanni scanalare emulo sguaiato dodecagono medica bilanciere intrugliare pappolata ballodole sottana epistassi emozione cenotaffio ipsometria turiferario anfiteatro camera desterita abbacchio rinvigorare sonnecchiare ceroferario gettone filotecnico vocazione gerente fignolo spidocchiare gozzo quesito bucato nero soppalco dissimulare congiunzione sprizzare smidollare scindere rugiada Pagina generata il 07/11/25