Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
per l'Argo mento piů forte a combattere o sostener» una dottrina. In anatomia dicesi « tendin di Achille » quel ^oggi per gio vane eroe bello e forte; e fig. parte la sola vulnerabile che avesse l'eroe del P Iliade: e quindi « tallone d'Achille » pe: Punto vulnerabile. Del rimanente l'epitet' tendine grosso della polpa fino a calcagno e ciň per la tradizione che AchilL fosse stato ferito da Paride in quella e forte che stendasi lungo la. parte posteriori della tibia, al di sotto achille lai, ACHILLES, gr. ACHILLEYS — Nome del piů valoroso capitano grec all'assedio di Troia cantato da Omero quindi UN ACHILLE dicesi di achillčo {gr. ACHILLEIOS) trovasi spess negli antichi adoperato a denotare il grandi il pieno, VotUmo. Deriv. Achillča.
scelto garamone triaca rinvalidare entita nerbare algido fitografia turbante abduttore bromologia definire piombare parecchio ombelico sgargiante adiettivo cavallerizza ercole eccepire rattina sgranellare peripatetico erosione melma di muda azzicare reseda soga pastinare tramontare cretaceo falsificare bizzuca impappinarsi crocidare ventoso ranco politipia osare inopinabile stelo pinna cioe cordone dettaglio sbilurciare baritono fisima merope impegnare disleale unciale tulipano Pagina generata il 24/11/25