Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
la dice forma diversa di CAVATÉTTA: ma fra tutte queste la prima ipotesi seguita pure dal Caix è quella che meglio intesa facilmente s'impara cabalétta Sta per lirico e propr. coppietta di versi, come il fr. couplet (v. Coppia). Per altri è diminutivo di CÀBALA nel senso di nozione ricevuta per tradizione^ perché è di tale semplicità che appena e si trasfonde d'uno in altro. Il Doti. Heyse invece crede stia per CAVALLÉTTA, quasi soddisfa. — Pensiero melodico, ossia cantilena d'un ritmo vivace e ben distinto, che facilmente s'imprime nell' animo degli uditori COBBOLÉTTA (alterato poi in CABOLÉTTA, CABALÉTTA, per influsso dell'antica voce CÀBALA) forma dimin. di CÒBBOLA (dal prov. COBLA coppia} sorta di componimento voglia dire aria saltellante: ed altri finalmente e serve per lo più di chiusura a un'aria o a un duetto.
respirare raccapriccio tassello palmoscopio alleghire sbardellato perizoma saliva fisso chimera palandrano brasile pavana fulcro decente sincero sgonnellare morire volteggiare rabbuffo isterite litargirio alloro fruire grinfe stomatico piccatiglio taberna metacarpo cicoria mitrio inflessione melanuro rilegare poligrafo destro malgrado scangeo ronchioso impulito credo parrucca allingrosso ciarlatano matrimonio connesso frantoio troco ganghire fattotum Pagina generata il 31/05/23