Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
Altri non senza qual che verosimiglianza congiunge al gr. KREO BÒROS carnivoro, — Grosso insetto, ch vola e ronza, di colore calabróne dal lai. CRÀBRO - acc. CRA BRÒNEM - che in Pupia trovasi allungai per lo più nero falera macchiato di, giallo, della forma d una grossa vespa. E fornito di un pun giglione, col quale infigge dolorose pun ture, ai pii sembra avere una origine onomatopeica alla pari di CRÈPO e CREPITO faccio TU more (v. Crepitare). e differente dall'ape, ma come la ve spa, sugge avidamente le carni e le caro gne, che gli si paran dinanzi. — Coi questo nome chiamasi anche da alcuni Tafano. — « Stuzzicare in CARABRIÒNEM [e nel primitivo medi evo anche rafforzato in SCRABRÒNEM, coni l'altra forma U. S calabrone], e che i calabroni » = Provocare chi ti può nuocere.
gente preferire sicofante acquirente falconetto stabulario botolo peccare immaturo frisore fiammifero segalone grancevola duomo lappola elisione ciambella scuterzola appioppare lauda zeugma acquaiolo tessile pollo melpomene invanire indivia precordi rottura genito scapigliare ferragosto sego lacchetta decimo farsa racchio catera sciatto sbiancare palchetto orangutang inalveare amadriade voltolare scapezzone spartire avido iuoia quanto dissertare cattedrale pirata colliquare Pagina generata il 21/11/25