Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
BOSÌ per i grossi canti o per essere atto a, far da cantonata; Banda, Parte, Lato, a specialmente Parte d'una provincia o l'uno stato sottoposto al governo Deriv. Cantoniere [•v. Canto), — Angolo; Sasso grande, detto d'un comune principale, secondo cantóne sp. pori. e/r. cantori angolo, luogo: vald. cantori dipartimento: accrescitivo di CANTO nel senso di luogo, parte certe leggi, some ve ne sono nella Svizzera. Cosi disesi pure Ciascuna delle sezioni in cui è repartita una strada, agli enetti della sua custodia e manutenzione. onde Accantonare; Cantonata; Cfantonièra; Cantonière»
defatigare senario bruscolo volgare slogare alluviare prescia livore canonico matrona procoio intrecciare dissuadere ballare corticale colore meriggio strampaleria facimento rurale capidoglio giurisprudenza cagione smantellare osceno brulotto combutta incoativo manuale rivolgere accivettare imoscapo dromedario fiammifero ghindaressa scriato febbraio anglicano filanda sparagio scimmia spettacolo erigere rattorzolare blenorragia sardonia reame rinfanciullire melico basso critica salamoia Pagina generata il 09/11/25