Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
ciuffo doge superfluo bocciuolo monsone armadio didattico frenologia farfarello perseguitare puledro correggiuolo pizzicare abbacchiare verricello chioca sbottoneggiare barbatella rembolare croccia scapitozzare benedicite perpetuo trapelo disequilibrare strepitare poscia testimone scomuzzolo metodo correre vaiolo forasacco mota coacervare spiombinare buffata strombo fossato forza mondiglia loia sconsiderato pannello aggredire annona malazzato trabocco lurido combnstibile ramaccio abballucciare Pagina generata il 25/11/25