Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
agone bottaccio contorcere lavandaio metastasi cavallerizzo fricogna cadetto gineceo braccio spinella moscaiola mannerino inflammatorio impertinente imperare persuadere panoplia salciccia dramma smunto seta patrono funere gracimolo delibare urbano fidare tapiro pentagono diciassette credito imputrescibile apoftegma amnistia aguzzo adugnare trapelo sciare svimero pitiriasi faloppa sorite tralasciare persiana encausto espiare pranzo disimpegnare bregma svoltare Pagina generata il 26/11/25