Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
mimesi cavillare caperuccia ossiuro stizo materialismo laringoscopio consulente scalcagnare calabrone degenere agugella rivivire giranio lete motta spallo nocciola fiorrancio tensione vespa geogonia fauce relato gaudioso piluccare abbruscarsi aggrumarsi vostro sfagliare randa disco satira bacare vessicante gargia costumato enofilo mula zotico perdinci margine immediato grinza spalliere rotte disavvertenza francobollo dalia deflusso transeat Pagina generata il 14/11/25