Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
metoposcopia tuffo adattare evaporare ipotenusa dimostrare transito affine trasportare orno rubinetto celia perseguitare epilessia picco oreografia terrazza scorpacciata colera finto clavicola complice allombato sabbia sfiancare falange titolo trabea infilare accroccare cicciolo serpentaria gamurra cafiro delibare coltre semplicista metopio serafico espediente tumolo meneghino appariscente erudire gatta monocotiledono moccolo sfigurare imperlare impettito frizione arrampicare terebinto Pagina generata il 16/09/25