Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che a parola vale Colui che ha conseguito, e che già venne adoperato dagli alchimisti per indicare Colui che adètto o adèpto dal lai. ADÈPTUS partic. di AD-iP-iscOR, propr. acuiste, conseguo, — Latinismo ottengo, aggiungo, comp. della partic. AD a e AP-ÌSCOK conseguo, che trae dalla radice sscr. ÀP (ÀP-ATI, ÀP-NÓTI) ritenevasi essere al possesso degli alti toccare, cogliere, ottenere (Cfr. Opera, Ottare). segreti dell'alchimia; e quindi passò a significare in senso generale: Chiunque sia a parte degli arcani di segrete società
incroiare decidere nuocere bellico compatire forse cavallone politecnico slombare dissidio partire smemorare strapunto elisse rivolta incrociare livore atomo circonfulgere ptiriasi cosi alacre incolpato idea competere conchifero terreo recchiarella augusto rinfrancescare fiero vessica romantico gallinaccio tau parcella niquitoso vagellare eliso senato infanticidio mestica nomo risultare ragliare gettaione sporgere mussola galigaio voluta trilingaggio albana legno Pagina generata il 22/11/25