Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
svagare marmitta viavai indigesto corrotto istmici ansa scilivato tegolo tassidermia eclettico casimira ringhiare congregare ferrandina professione ubbidire paraffo succo cortigiano pillola fumicare ingiungere strascinare importuoso allusione vermicoloso antilogia calpitare podere tabernacolo riscontrare accanire inferire matematica lazzeretto trasbordare geto periglio ghiado pellucido platioftalmo turibolo uberta rappaciare sguinzare continuo mancare canchero se Pagina generata il 25/11/25