Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
draconide oltramontano lutto vilipendere delubro piastriccio tro ridire dazio revalenta smencire gualcare politecnico stronzio soffitto balista anilina vescovo oprire sedare lonza abigeo immondo grugnire pozza tasso scrosciare solfo ammorsellato grisolito mansione finestra impedicare opale carminativo decoro ottava murice gesto aggrottare additare piallaccio rumigare innanzi bagattello pasigrafia civico miniare tredici celso appinzare cruciare sciorinare autentico quadrilatero documento balenare Pagina generata il 15/11/25