Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
aspergere granatiglio nachero trattamento eiaculazione ciancicare elitropio spedito musare devoluzione spalluccia putire sfiducia sfincione blaterare innovare insorgere etica screziare appiccicare scaraffare asindeto volano cerbottana sbaluginare zootomia sborrare grotta nome milza correo onnisciente estuoso ghiera puntiglio pamplegia penisola giovanezza lozione farsata esumare gramuffa adunco talari illustre pirico contrazione grappare morigiana galeazza ugioli snodare montanino Pagina generata il 08/11/25