Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
sgombinare divinizzare barbio blasfemia bifolco turgescente calle coniugare melope truccare ridere pegno fiaba pollezzola raccogliere furia regamo inabile consunto nosologia foresta profluvio imbroglio penisola complessione manzo imbusto escavare speme esistere autonomia olio ceffone divisare racchio costumato eleggere barbottare cilecca mole bagaglio cionno farcire svillaneggiare logistica ptiriasi secrezione trama chicchera cordone Pagina generata il 18/11/25