Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
spiro lutto armare prezzemolo spiccicare stenuare tronfio noia fastello foruncolo proprio arri frangola dissuadere catti infimo arrappare armare schericare mancare alberese guardinfante ingiarmare rinfiancare bargagnare infilare prevalere strucinare spendere attiguo primiera carie scapponata centone umus tubo parago destriero manica florilegio intendente connesso sbronciare nocumento guiggia spacciare rosario zaffata rutto cuticagna crampo Pagina generata il 21/11/25