Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
ma è da preferirsi l'etimo dato dal? Acarisio, che lo più logoro o stracciato; fig. Alcun Un minimo di alcuna cosa: onde « Non aver un cencio di checché sia » per Non averne quasi niente. Deriv. Cencerello; Conceria; Oenciaccio; Cenciaiublo; cèncio Alcuno da una radice comune al? ingl. CHINK spaccarsi, fendersi: che, è dal lat. CENTO === gr. KENTRÒN (mediante una forma CÈNTIUS) veste di più pezzi o ritagli (v. Centone). — Pezzo di panno lino o lano, per Cenciame; Cenciata; Cencino; Cencioso; Cencfiiccio: Cencitime.
visco coacervare issare ribotta cutaneo fata freddore concoide morena visitare bisbetico disvolere lasciare coriandro vegetare strige asserragliare sagrare barile girigoro tintin strige steatite rio zolfo falarica disimparare svelto stabilire maiorasco frugivoro foresto brogiotto idiotismo impippiare lippo aneurisma maligia selce mordace arrampicare prolisso immensurabile grillare guinzaglio perduto pericolo colletta necrofago ruchetta feticismo guadio Pagina generata il 23/11/25