Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
risuonare, che è nel sscr k al-i tu folla, ca-kar-mi (aorist. a-kàr-ìt^ chiamo, ricordo, lodo, 11 amar: dal lat. CLAMARE, che propr. val( gridare, dalla radice indo-europea KAR KAL == KRA, KLA nel gr. kal-èó (=== lat càl-o) chiamo, kal-eyó io grido, krè-kc io suono (la cetra), nel? a. a. ted. halói chiamare, nel? a. slav. kra-k-ati (ted. krachzen) gracchiare, nel lei. kal-ot chiacchierare, nQÌVingl. to Classe). — Dire ad alcuno che venga o Nominarlo a voce alta, affin eh7 ei cali chiamare ecc. eco (cfr. Colende, Chiasso, Chiaro, Clangore chiamare prov. clamar; a.fr. daimer, mod. clamer; porf. eli amar; sp m risuonare, kal-as suono cupo e debole, cinguettio, ronzio, kalakala brusù della risponda Deriv. Chiama; Chiamata; Ohiamatffre-trtce. Richiamare. Cfr. Acclamare; Declamare; Clamore; Escla mare; Proclamare; Reclamare; non che Qiambo lare e Schiamazzare.
caffettano ibrido riverberare bernusse fatare furuncolo istare trinchetto carcame rabarbaro mentore dispnea sezione posa sor settennio tinello utensile erre sciapido margarina purim oblazione mendace fava impellente rimpiazzare fatare cemere corpulento crisalide scilecca delibare inciampare grascino curiato distratto massima effervescente assistere agrimonia subalterno rilevazione sedici congregazione verdone posatura sgheronato cesale sotero maestrale tolda bigollone Pagina generata il 08/11/25