Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
carrucola picchiotto stoa ingiarmare rigurgitare guaitare miracolo zaffata laurea giovane trapunto proselito antropologo scarnescialare rintronare burchio sussurro conchiudere lapide trisavolo giara acanto prefica gibus risentire cenacolo angina malinconia caporale ottenere sbracato maronita reticolo borrana florido discrepare giocoliere sgraffiare gramuffa ronca marca barba pustuia cincia ecatombe indolente rapsodo dibotto avvinghiare ventriglio mignone fabbrica codirosso frusto deporre disarticolare Pagina generata il 02/10/25