Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
prov. e i n e ^ fr cinq; sp.eport, cinco: dal lat. QUINQUE che finf, mod, fùnf, mgl. five; col Ut penici; col gr. pónte o pèmpe; còl pers PAND&; confronta col celto: irl, cuig, coig boss. bret. e cornov. pemp; col got. finf; a a. ted. cinque rum. ciuci,' Col SSCr. PANCAN === PANTSHAN, che composto di PANI mano e TSHAMA uno, cioè
2
in e (come in Cuocere) e subire anche il corpo della parola gravi alterazioni. — Numero che contiene una unità più del quattro. Deriv. Cinquina tutte le dita di una la p iniziale trasformarsi in P e quindi mano. Nel passaggio scorgesi e Ofr. Pon&io (nei Nomi Propr.) e Punch (nelle Voci-Straniere).
mazzocchio disseminare rinchiudere spengere saponaria epitaffio figliastro sezione glaucoma scolare sanguinaccio setino udire presso rana emanare ciucco ossoleto aiutare rincollare tesoro merlino tocco sguarnire anacronismo affranto schivare lattimelle circonvenire rondo trivella bietta sfrontarsi carminativo cartolina podesta india cono morsa congrua lettera scolastico pelvi spollonare scorbutico umoristico acconigliare monottero pedestre microcefalo tromba lauro isterico polca velleita Pagina generata il 26/11/25