Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
se non occorresse la difficoltà che dalla idea di sasso (specialm. ciòttolo alquanto grosso, rotolato e arrotondato dalla corrente dei fiumi e che perciò si trova in abbondanza nel loro letto. Nel senso di Vaso di terra da Cucina alcuno lo collega a Oiot-ela, Bimin. di CIÒTTO, che verosimilmente tiene al tèd. SOHUTT macerie, rottami, che sta in relazione col verbo SCHIESSEH ani. s e i o z a n lanciare e coll'afnne SCHÙTTEN spandere. Altri deriva dal lai. CÀTJTES sassi aspri e duri (dalla rad. KA, CA essere acuto, aguzzare - senza che ciò faccia bisogno, perché, del doppio T, varrebbe sempre osservare sscr. ei-nule), onde per essi sarebbesi potato formare CÀUTUS, CÀUTULUS e indi o i otto e Ciottolo (v. Cote). — Sasso se tondo) si passa facilmente a quella di vaso di creta. Deriv. Ciottolare onde Acciottolare; Ciottolata; Ciottolato; Ciottoloso.
tenue acciabattare stralunare scalone francheggiare bordoni scornata patullarsi deita sogatto famulato agape intuitivo fiducia emendare cavalcavia privilegio lentaggine ipocrita alare luparia attoso baciucchiare buccolico rabberciare eden improperio soverchio irritare cerotto ingiungere fiaccona gozzo mistral salvatico promozione scaracchio riformare naiade trattabile sbrollare moltipla deperire astrologo bisavo trono flemmasia elisse epistomio farfanicchio tartuca adito focherello Pagina generata il 20/11/25