Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
è intensivo di ciò o CIÈO (sup. CITUM) mettere in moto, eccitare ed dal lat. CITARE, che propr. vale spingere/uovi anche chiamare, congenere a CÌTUS (sccr. 9 ita a) rapido, dalla rad. KI«==CI aguzzare e fig. spingere, eccitare, il gr, KÌÒ e KINÈÒ agito, muovo, KI-NYMAI (3a pers. sing. pres. ki-nytai==sscr. 9!mitai) mi pongo in movimento (v. Cote), Altri pensa alla radice del sscr. KHYA-MI chiamo, annuncio, KHYÀ-TI notorietà). Chiamare al tribunale la voce e indi chiamare, ed mettere in movimento, ond'anche citare per mezzo di ministri pubblici; Invitare; Addurre in testimonianza; Allegare per autorità. Deriv. Citàbile; Citatore! OiiatMo; Citarne. Cfr. Con-cifàre; -Destare; Ec-citare; In-citare; Be-citare; Sollecitare; Sus-citare; Oon-cidne.
avvegnache inzaffare secante ec panegiri ascite salacca imprendere algazil patto attico vece continuo bolcione gia rimbroccio sbalestrare scorciare raccomodare orecchiare scoffiottare strasecolare dimentare tortura impicciare viavai gregario bussolante consecutivo pece bosco moca officio serafino profluvio renuente fiata marezzo forcipe scirro aggomitolare ambiare spettabile disinfiammare varicella aggrumarsi discendere tibia oroscopia alberello strabo tartagliare quintessenza orrido Pagina generata il 08/11/25