Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
gridare della gallina eoe. Gfr, Chincaglie, Chiocciare^ Chioccare, Cr odiare, Chiacchierare]. Voce poetic. nasale [N] (v. Chiamare), [II tema CLAG, CLO& comparisce in molte lingue per rappresentare che confronta col gr. CLA&GÈ suono, rumore, strepito, specialmente di strumenti bellici da CLÀNGERE === KLÀGGEIN e KLAZZEIN (ted. klingen) risuonare, dalla radice indo-europea KAL suonare, convertita in OLÀ, allungata in CLAO e nel latino anclie con intromissione dalla suono e rumore. Per es. ingl. clack ====/r. cliqueter, galles. cieca strepitare, Vang.sass. clugga, clucga === ted. glocke, ingl. clock, armerie. choch, ci clangóre lat. CLANGÒREM, e eh, irl. e log, galles. e lò e, fr. e lo eh e campana (e quindi ^orologio), il sass. cloccan, ted. Suono gluccan il della tromba.
baracane attento concozione sbarrare oftalmia coroide scorrere sbarazzare cesto tributare ammenare ciamberlano ramaglia chimo verguccia convenevole acquiescente radazza codirosso gaudioso azzardo attendere segnatura infierire pappafico lotteria piena stornello velleita moltipla sede letto incendere agnellotto incipiente dormentorio congrua igiene ciucco pistagna accostumare ospite marrascura abbiosciare cinico forfecchia crociato clessidra graduale taccherella clamore golpe accomandare Pagina generata il 19/11/25