DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

collegare
collegiata
collegio
collera
colletta
collettivo
collettizio

Collera





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















4 [ricalcando la forma lei gr. CHOLÈRA genere di acuto e fiero norbo che conturba le viscere] s rato, cholikòs bilioso, iracondo, eh olà o ono atrabiliare, o ira all'agitazione lei fiele, e non bile, onde i Greci sdegnoso, cholòó faccio {dirare (v. Melancoma) : perché gli antichi ittribuivano la collera còllera fr. colere; sp. e pori. còlerà: lai lat. CHÒLERA che trae da CHOLÈ ===== alban. chel-me; a.a.ted. gal-la, mod. ^ a 1-1 e) fecero eh òlio è molto tempo che la deìnivano l'agitazione di un sangue biioso, che si porta rapidamente al cuore » ; II Canello anzi crede che la voce latina ia tutt'uno, spostato l'accento, con la voce ,'reca, trasferendo l'agitazione degl'infcetini ali' animo]. — Secondo Aristo fcile 'ira e il desiderio di rendere il male che i vien fatto e Seneca definisce questa 1 e deliberatamente ci porta all'ira e alla vendetta ». | Deriv. Collèrico; Incollerirsi. passione un'emoaione violenta dell'anima, che volontariamente carabina monachino odeo strambello analogia instituto accoccare smerare bruire svecchiare prodigio digesto baraonda accoccare auspicio oriente falso stabilire neonato patrocinare castroneria vie calomelano presa accismare sigaro salvastrella manrovescio divergere ultroneo randagio arco tecnologia tela puritano soga dinanzi spantare caporale perizia trambellare carcasso lana trireme permesso saio fonico tappare fiorcappuccio ecco guazzetto stringere marota dissolvere amplio Pagina generata il 17/09/25