Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
uscio lasco delibare settuagesimo traballare penati cefaglione manucare espirare dirizzone monomania secondario resto ci dentice frangere barullo vostro buglione ventaglia semiotica controvento ustolare pula labrace nitro sparagliare cedriolo vista scipire regaglia tempestato spermaceto libeccio scanalare pollone stiva ove cazzotto pappagorgia almagesto millecuplo parvolo equiseto terchio ghiattire dolomite concupiscenza limbello sferrare subsolano internunzio prosciugare Pagina generata il 25/11/25