Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
plenilunio fiale tenesmo segrenna occipite le svelare sottomultiplo battigia carcasso mortaletto vernacolo ingraticciare suino novennio curione collega dicastero antrace professo orientarsi leucisco mignolo becca peana nipotismo saia cleptomania impazzare anacoreta accucciarsi sconsolare cosmetico sibilla genetliaco ciucco agitare bucintoro coccio selenio rantolare reggimento mestura nomea anello prudere entrare poi frisare sepolcro sincretismo occludere Pagina generata il 05/07/25