Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
borace crisma sobbarcolare grecale zotico morbillo casco verace deca odiare trogolo pitale daga sbisacciare bandiera idrocele torto piccatiglio slanciare riconciliare rabbia pruno speculo instrumento astro brigadiere incola devesso intenso scherma tappare indeclinabile avvoltare x sizza briffalda navicella frugnolo inacidire costituzione ipecacuana diatonico stioppo notevole stabilire incinta occupare cricc distante pitiriasi roggio culaia dibruzzolare Pagina generata il 08/11/25