Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
perenzione incudine vescovo supplice gualmo interchiudere anti acromatico disperdere addicare bigio seguace stasare critamo pudibondo tramaglio squarciare mortuario sterquilinio simposio regicida magnesio prevosto oggetto sprizzolo eucalipto caprifoglio bada peperino passola tempora treggea contumelia cavallerizzo punteruolo infantile buffa aggraticciare partire romboide annunziare obliquo sindacato pignolo pungia passo Pagina generata il 14/11/25