Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
scorbuto spaccone pietrificare pungiglio nonuplo ingeguarsi trapunto anelare salaccaio taffe quadrigliati tara deterso nespolo cannone ferro traente statino io sonnecchiare piffero cocca adequare gonna capace aquario minima stante afro indulgere chimera birro analogia isagoge snodare benedire trattare transfuga pigamo pria morettina quindici statua lippo corretto peccare annuvolare sibilare romice tribade catorbia aggradare bisonte Pagina generata il 24/11/25