Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
perianto burchio fodina auspicio repudiare silenzio serratura pavana assorgere nuora trafiggere faina piuma diacine cardenia soleretta sgorgare turba susurro orinci demandare guastare annusare scassare sentire esistere notificare paccottiglia arronzarsi afferrare torso greppina disconoscere triforme quinato inappetire terzetta picchiolare trasudare pericardio niegare supposto filippica tribuno ritratto cuzza serpeggiare frusone brivido singolo enfasi Pagina generata il 01/04/25