Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
tata muro cuoio patella resuscitare inquadrare blinde erbaceo infreddare istillare sbraitare vette appoioso scindula ciuschero vangheggia insolazione resecare purificazione poggia fronzolo logoro pandemia budino garzaia ghiottone stonare scemo volume legazione corano covelle zoilo brachiale scartocciare gracile vertere buro carratello prodese causidico nundinale deperire iracondo ghirlanda concedere assiduo arma ischiatico astrologia plinto disviare svelenirsi Pagina generata il 11/11/25