Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
contemporaneo affettivo ergastolo esumare brucare ad dissennare propugnare abbracciare stampo teso unificare dissigillare corporale somma matematica riverso auzzino itterico inalveare fervore struggere luna birichino gingillo letargo arduo picchiante ginocchio esecutivo sfranchire antico trafficare mussulmano invischiare circoscrivere aruspice barba supporre rinomare spaurire acido stringere codice sopraccarta selenio eminente marrovescio pennacchio collaborare compromesso zirlare augurare adulare Pagina generata il 17/11/25