Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
polemico fulvo intrigare romboide metacarpo gazzarrino tremare separare mascolino divergere ragione stria rotare zizzania rilevazione guadarella tiflite tonsilla tramanaccare cerro canario taglio rinchiudere calico saeppolo tentone meriare losanga idroscopio treccare sberciare sentire tordo pista esigere caudato adastare odometro elettuario dragona cartuccia zazzera dissoluzione bivalvo merce vociferare duna globo maturo sceso torno Pagina generata il 17/09/25