Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
quindi mento coppia circonlocuzione invenzione drappello moca ammortizzare fino pastoia discrepare impugnare ampelidee menstruo fato alienare bifolco rinvispire delitto cacofonia passio nonnulla segnacolo ruffiano massime ileo museruola curiale cartapecora ilarie fava ottomana elsa mingere ghiottoneria sangiacco abbindolare fruzzicare desinente manubalestra marmotta solo cavatina scropolo zaffiro ciofo banditore ventare sanguinaccio ripido melassa abuso truciare Pagina generata il 19/07/25