Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
mormonismo besso mezzeria attoso denotare sciagurato vietare supplantare briccica modiglione prestinaio trincea sottecche sagittario corroso cesura beccare motriglia borchia procrastinare brumale livido curvo materno tombolata cetra allombato trascicare ganimede trasferire perorare cofano fuzzico galante grattabugia speculare biliardo ritoccare manutengolo marziale pomella acquisire provare luccio sottendere ottimo furuncolo basterna scialappa intrinseco arcobaleno canonico Pagina generata il 12/11/25