Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che perň ebbe il significato comandare rum. comanda; prov. comandar; fr. commander; sp. eomandar, comendar; ad alcuno con autoritŕ di superiore di fare o non fare q. e.; Commettere pori. commandar; cai, comanar: dal lat. COMMENDARE per mezzo di un volg. * COMMANDŔRE, di affidare^ r accomandar e, comp. di COM===CIJM con partic. intensiva, e MANDARE, che ha il senso analogo di commettere, mandare, ordinare (v. Mandare e cfr. Commendare). — Imporre espressamente. Deriv. Comandaménto; Comandante; Comandata; Coěnandattvo (imperativo); Comandató're-trzcef Comando. : .—
mignella refrattario ascialone parletico suddiacono parasceve deposito panzana catello ammantare amatista temerita filare estrazione stigmatizzare manifattore pernice rincasare coccode propugnare spiaccicare dendrite spaccamontagne alcool dirompere iniezione assestare calia viticella virile bodoniano zappa smargiasso amarezzare spigolo tarpagnuolo areolito perineo quadragenario cinico vicario pepiniera tornire suddelegare ortogono acciuffare magagna mediano Pagina generata il 26/10/25