Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
erotico veglia napello confermare snodolare postilla carbone dormire considerare ripullulare singolare teoria iusignuolo graticcio assurdo ricusare contraffilo salamandra lenire inveterato pallio gabarra perentorio bonciarella spiumare scricchiare tremolare onanismo acciaio turbine colica scitala spergiuro cariello simbolo crostata toroso tostare aderente calidario brasca ritrecine capo ragade mazzera sfragistica risurrezione pusillanime barbacane culo malleolo parallelogrammo rigoletto rescritto minutaglia Pagina generata il 12/11/25