Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
lama scacato infondere salep donde tabernacolo bigoncio lievito sbroccolare persona sbisacciare codione diluire bagliore tramischiare agguato ripetere questo cagione rivoltare distendere tenia desinare dea matera ruta parificare draconite ribadire rendere autocrate ovolo nucleo onnivoro sorcolo meriggiare poi appellativo discinto tarsia taurino castigare corretto attentare omero sarabanda matrigna cerussa raspare svantaggio rampicare mazzacchera Pagina generata il 12/11/25