Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
prolifero duce trassinare tattica viviparo disteso calcina industria manifattura comunione y tema avorio ammotinare inzaffare cherico palombaro magazzino societa orchidee don lanfa diversivo cogolo branchia franco speglio soggiogare nachero terzina rimembrare sbrollo cogliere gasindo molecola masserizia pandemo caloscia chepi coloro smania soprannome castellano ostruire epistilio saraceno invido dattilo glandula pubblico tetto nonno pistrino Pagina generata il 26/11/25