Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
sussidio venale contraccambio fioccare senodochio matronimico sociologia utello opprimere galattite grimo dimenticare falcata biricocola frusto dovere amare ribelle strato glottide endivia zeba marinare sandracca soggiorno massone dissonare quarto eruginoso nefelio spannare complessione infezione regalia spelda sideromanzia patire piffero mormoreggiare gioiello membrana fragmento legnatico piumaggio exabrupto fecale pollone presagire posta mimo Pagina generata il 14/11/25