Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
bruscare tegolo fusciacchio abballucciare impertinente accondiscendere battolare puerpera imbattersi evolvere nitrire pondo infra cotennone talpa rufolare mezzo sbrendolo torso intugliare leccornia assolatio micolame preludio marmaglia cincischiare necrologia odio tarabuso attenere gorbia feltro gluteo frastornare cosmetico manovale significare paracentesi spostare intaccare lanugine redivivo curioso fritto occare tacco selenio mezzo giuspatronato Pagina generata il 24/11/25