Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č confino II primo dal to^.coNFINEM confinante (sottint. a gru m campo o terram terra) e il secondo dacONFĚNlUM che vale lo stes&o, comp. di CON === OHM insieme e Fllsis fine, termine (v. Fine). Estrema linea che segna la fine di un dato fondo o territorio o paese, dividendolo da quello Relegazione di una persona in un luogo determinato a fine di pena, Bando dallo Stato: d'onde la confine che gli č attiguo ; e metaf. maniera: « Mandare a confine » per Esiliare. Deriv. Confinare, onde Confinante e Confinazi6ne,i
pigrizia trozza chiamare gremignola costumare sbilenco sandracca tarabuso sbevucchiare odore foro stanza offa suffumicare canto digrignare delegare prode abdicare risorto avvocare puttana burchiellesco mingherlino economo cereale retorico millesimo cisterciense mentre brunire cheto necessario pattona vaglia vaticano romito irrorare cofano cosacco atomo esploso decrepito nodrire contraggenio occaso putativo milione braccetto immaginare stroppiare fanone laburno bussetto brunice Pagina generata il 12/11/25