Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
energia marasca filagna pispola eccesso pazzo ottagesimo eleuterie locio insolvente dissolubile fluire laguna curcuma corrotto fusciarra troglodita idrofilo stercorario pupo fegato isopo fardello papa sparagliare mania frassugno accline zamberlucco abrostino licenziato brucare immedesimare dama ingraziarsi scala incutere monastico prolessi stacciaburatta sdrusciare tetralogia geronte morituro prefazione dilavare dipingere oracolo atropa uccellare impassibile ruchetta Pagina generata il 28/11/25