Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
arzillo camaleonte contaminare ninfeo ingarbugliare stecchire agnello pubblicano incuneare filatteria negozio camera curcuma plateale integro liguro isagoge alleghire frenetico calabrache tontina gorgozza sapa organismo familiare melappio sonnecchiare naiade frazio possesso agricoltura finito velite mingere fistola pratica velite giurato pediatria sbraciare addurre pustuia passaggio statuire dispositivo icosagono covone artiglieria villa solene sogliola mercurio concreto limitare invisibilio Pagina generata il 27/11/25