Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
— Trasporto di merci, derrate e simili, da uno stato il pubblico erario dei dazi imposti dalla lègge. Se invece trattasi di clandestina e il sost. FORBAN esilio, e' anche bandito (comp. del lab. FORAS fuori e BANNIR bandire). introduzione in città di cose sottoposte a gabella dìcesi Frodo. contrabbando fr. e o n t r e b a n d e : propr. atto cONTRa-rzo Al BANDO, ossìa a un editto, a una legge (v. Sando): e quindi formato alla guisa del Pa. fr. FORBANNIS esiliato con pubblico bando alPaltro, fatto di nascosto a fine di defraudare — Contrabbando è pure in senso più particolare L'illecita introduzione o vendita di cose di privativa. Deriv. Contrabbandière.
sale nipote doppio mostarda gemere potabile fara pomerio bulbo cerimonia fiatare ninfa quadrilatero le glave ibisco ciotola negare robbio fattezza brullo commenda pappuccia anelito nipote balia genio centuria trabeazione impendere zimbello imbrecciare barocco calamandria appuntamento trabocco consultore manere rapire prosciutto lozione teodolite duetto fescennino coalizione troniera palombella buzzo apprendere antenitorio cripta votare Pagina generata il 18/11/25