Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
dilontanare logografia pernecche contravveleno stravoltare senziente nardo eufemismo fortino lenticolare ambra refrigerare cestone massiccio argonauta lazzarone deificare isotermico cucina innestare bottega emancipare fiata abbindolare specola memoriale canzonare ebollizione citiso superiore vetriolo spremere ringhiare nummario placenta ultroneo bosta impappinarsi tornata clangore indicibile suffumigio librare tetro baccanale secco intesto siderurgia paraferna ventarola posare leva benemerito rostrato inerente apotegma Pagina generata il 29/10/25