Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
novena desolazione spastoiare tripartire appannato grullo abrotano affronto mozzone inaudito prosit operoso screato magro antonomasia dispotismo smergo conservo manzo scancio caos diluvio provvisorio trisma confiscare avverbio partibusin meteorismo cero lanternone piastriccio indulgente scialbare scartoccio patria migliarola incommensurabil transustanziars scontorcere sentire secondario sgraffignare retropellere pagano dispetto sorreggere manovra episcopale confessare lavatoio matraccio mughetto confluire circa Pagina generata il 09/11/25