Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
^ce Cňnscio (v. S^iente^ "• T • Secondo la fotza della parola latina vale tentimento che accompagna la^scien^a, e [uindi si adopra genericam.per Oonsapč'olezza di di CON===cilMconparticélla ciň che avviene in noi. Nel'uso comune č Queir inferiore conoscilento che ciascuno ha del bene'e dči lale liberamente operato č il giudizio'che a de' suoi sentimenti č aziOiS'i ; ^č^bndo la dazione che coscičnza ^== lat. CONSCIČNTJA ntensiva e • SOIĚIE sapere) ond' anche la * da' CÓNĚCIENS p. pres. di OONSCIRE essere cňnscivevóle (comp. hanno coi principi delia lorale. ' Deriv, Oosciensiŕto; Cosciensi^o. Cfó. Cowcio»
spoetare colto soppanno micolino sbarazzare allocco almanacco cricchiare inveterato colombana lacero tatto febbre pusigno ingrato forbicicchia budello acciabattare stioro stracco obbligazione profano deviare insultare sculto baire incappare panicastrella abbonire diatesi cresta bolo vespero ventaglia birba nunzio assessore capecchio avvento convito cagnara cavedio lamella cogolo villereccio scaraventare guancia animella peripatetico presbiopia futile inarpicare filaccia Pagina generata il 22/11/25