Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
epiglottide desterita tramandare malagma probo primate ipnotico sgraffa deridere stecchire buglossa sguscio tuzia zinco scorgere collega epistilio regata vaglio melanconia modificare cascatoio mocca insettivoro clausola abitare mantia traslocare muso tingere scaraventare prestinaio premio gettone distaccare scandalo ranfia subiezione grossiere cadmio fui rubinetto castellina patella dilazione duerno bipenne schiera alloggio poesia loro osservazione bietta faringe fustanella dialetto Pagina generata il 16/05/25