Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
tuono minuta motivo alare marzolino marachella cucuzza spuola cassatura famiglio considerare biciclo ossificare sdilembare omelia sarabanda lenitivo patibolo musorno appisolarsi costruire battola rabarbaro comunicare dibruscare loffio desolato referire pontoniere burare prostendere bastiglia fratricida imbelle rimprosciuttire vanamente prognosi causidico picrico ariano discendere atrabile sindaco volpino femore cucco cornacchia minima greggio paretaio attenuare coperto turgore valere sacro aleatico messa amorfo Pagina generata il 27/11/25