Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
cavità, scodella. Organo piante esotiche (Capo di Buona Speranza) della famiglia delle crassulacee, una delle cui specie, volgarmente chiamata TJmhilico che involge P embrione delle piante fanerogame e coopera a nutrirlo nel suo sviluppo, costituito dalle primordiali foglioline del vegetale per lo più spesse e carnose, piane altri .ne hanno uno (monocotiledoni}^ altri due (dicotiledoni). Genere di da un lato e convesse dal? altro (d'onde la ragione del nome), visibilissime nella fava, nel fagiuòlo, nella mandorla, nella castagna, nei pinoli ecc. Certi vegetali non ne hanno affatto {acotiledoni}^ ha c otilèdone dal gr. KOTYLEDÒN, che trae da COTYLE di Venere, le foglie concave, dal che il genere trasse il nome. i
squartare pignolo gallonzolo arrampignare gavazzare fuliggine scorniciare magliuolo reperire significare stroscio caratterista ciascuno impiantito trapelo anima sfoderare insetto gramola azzicare nomo truogo genetliaco scansare superogazione nativo invido pasqua virgulto assolare decoro grillaia messaggio spalare pruno imminente atellano impaludare ricogliere indiviso gesso repulsione terziario corsaletto parricida credenziale attenuare desco spostare valente celebre sotterraneo Pagina generata il 15/10/25