Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
de), lai, CUMULUS): === lat. CTJLMÈN per CÒLUMEN, che cfr. coìVa.a.ted. QVAL citata dai grammatici indiani nel senso di sorgere, sollevarsi, alla quale bene si annettono anche le voci Calamo, cnlmine rum. e ni m e; pori. e urne; sp. cambre fformatosi rannodasi Vant.lat. CÈLLO ===gr. KÈLLÒ mi muovo in avanti, spingo, quando non si adatti meglio all'altra rad. sscr. CAL, sotto l'influsso analogico HELM altura, colle, dalla rad. KAL, che e nel sscr. C'ALAMI muoversi, C'ALAYAMJ spingere^ e a cui pure Colle, Colonna e Culmo. — Cima, Sommità, che più comunemente dicesi Colmo. Deriv. Oolmzgnolo === Comignolo; Culminare,
munto artefice eresia caro albicocco patria brachicefalo medio mattugio acanturo estra edace bica ineluttabile consuntivo latore presiccio divorare condiloma appagare polso castrametazione parapiglia lazzeruola versta compiacere nascere aldermano pascolo torbo gobba veto denotare spietato infantile visto congregare lucertola infusorio buca pinifero portante reboante astore zampillo bicchiere solfa ciscranna brillare gaudeamus vermiglio claudia Pagina generata il 14/11/25