DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

agiare
agiato
agile
agio
agiografo
agire
agitare

Agio





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















5 altri dal got. AZÉTS (=== angs. EADHB, a. a. ted. ÓDl) facile, comodo (fr. AISÉ), il gr. AÌSIOS propizio, opportuno, ma non è dato scorgere la via seguita da questa voce per introdursi nelle lingue neo-latine; ed altri ancora il lat. ÒTIUM ozio; od ANSA ansa, presa, e fig. facilità, occasione, come in Plauto: Q,u aererò ANSAM ut in fé e tu m fa ciaf (Persa, IV, 4, àgio a.it. &sio',port. àzo'.prov. ais, a i se, onde a i s a r adagiare; a. cai. e a s e; a.fr. a i se (mod. a i s a ne e) onde a i si e r provvedere, a cui fa riscontro anche il cello: b. bret. BZ, ÉAZ comodo (agg), gael. ÀTHAIS, ADHAIS agio, cornov. AIZA dare, concedere e come sost. agio, comodità: lo Schilter, il Castiglione ed d^onde si desume che trattisi di una radice comune ugualmente al cello e al germanico. aver cura 121); dond,e si sarebbe fatto ASO, ASIUM, colla perdita poco giustificata della N.— Stato di chi gode (zngl. ease).—Secóndo Altri propone ciò che è di comodo, di 1 Adagiare; Adagio; Agiàre; •utile e di diletto; Comodità; Riposo.— Al plur. Ricchezze, Delizie della vita. Deriv. Agiato; Di sàgio; Malagiato; ofr. Malèscio. matassa morvido avvignare stazzare specchio cariello balio guaio paleontologia acconcio usta petto inclinare scilinguagnolo sillabo efflorescenza mammario adesivo esto vellicare spalla abiurare sbattezzare consobrino attento imbalconata ippocampo mimosa birba lastra sostentare sperdere vigilia fagiano ingraticciare discreto termidoro durare dettare fisiomante scompisciare rinfacciare rubesto grappolo rigo usolare echino saraceno tondare scorniciare arrappare vegliare Pagina generata il 10/11/25