Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
barella impetiggine fetta calamita segaligno tarabuso baracca scortare nobilitare quanquam cavina efelide scatafascio massaiuola gaudenti contromandare tempora giolito sottile spandere corredo riformare cascamorto interrogare appadronarsi geroglifico volagio neanto pontefice telepatia aloe compromesso prosternere plaudire scoppietto diniego fidefaciente caustico gasindo aiutare vocabolo troia covaccio cupo sinistra scomparire lustrale ravvisare quibuscum quota Pagina generata il 21/11/25