Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
serpollo invadere pilao pizzare forosetto allusione fronzolo diniego assunto sottentrare imbarrare grato dolomite filo montano esente sbucciatura frontespizio sopraccapo sfrontato concordia prescienza coniuge pennato aguglia camice ristringere strinto corrispondere pensione ginnaste scappamento aggraticciare animoso minutaglia azzeccare scherano sindacato perpetrare frenetico agonali sommacco ammoscire sportello bigatto quatto tiburtino moneta contingibile zigrino prontuario morfina disavvenente foraneo Pagina generata il 16/10/25