Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
č intensivo di DE-CĀNERB - p.p. DE-CĀNTUS - cantare (v. q. voce). Celebrare con alte lodi. 2. Nel senso sp. decantai ed č comp. della partic. DE da indicante separazione porri da canto, e CANTO [a./r. cani, sp. can to] in senso di parte, banda: cioč poi usato dai chimici di Travasare leggermente un liquido, sicché la posatura non si confonda colla part^ chiarificata e rimanga tutta in fondo al vaso, cfr. col/r. decanter, decantare 1. dal lai. DECANTARE recitar cantando, cantare in musica, che in disparte la feccia del liquore Deriv. Decantaziķne (nel signif. chimico^
manovaldo costumanza rosticcio commendatizio incarnato gracidare argnone rinviperare bevero ittiofago attribuire zucchero monottero foresta intermezzo caldaia mascalcia spollonare patriarca lido ampelidee berlingozza degradare mirialitro mariscalco lino ammortire letto tinta persuadere citeriore bisturi vanni sotterrare allocuzione sirte trittongo svilire panareccio citeriore buttare ignominia aonco soffumicare coio paramitia giurato parallelogrammo appinzare corazza ipertrofia anatema monsignore vergaio grilletto Pagina generata il 14/11/25