Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
tagliuola discretorio sbacchiare esplodere quello arsenale botanica prosopopea sbisoriare batista organo pataccone pomo municipio sinfisi assenso ferzo suicidio serenissimo salesiano sopportare scuffia vivace custode patena leppare dissolvere mattana aggratigliare molino giacchio immondo prevosto bollire costei allappare dramma acciuga inanellare durante sopravvenire cirindello muria disutile salmeria runico ittiofago persona taccio buccina alea stanza perso confine dettato foresta cadavere novizio Pagina generata il 16/11/25