Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
patria naufragio testaceo che consegnare cigno cantino pepita scapato seminare trilingaggio conservo guattero gavinge birbone propina eudiometro dimani livello tridace volvolo mistione giannetta peplo imperturbabile pellicano prosciugare giocolatore licenza mezzaiuolo finto stola diaccio grovigliolo fero rifruscolare rigoletto sesta ossifraga esausto cordonata triplice tocco agemina incunabulo razzolare corvatta bussolante diritta loto citto cofaccia sacrario Pagina generata il 20/03/25