Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Pietra, e propr. Pietra ridotta a qualche forma regolare e quelle su cui trovasi scolpita una iscrizione, donde Parte lapidaria, lo stile lapidario, i musei lapidari, ecc. Si disse anche per Pietra preziosa. Deriv. Lapidare; destinata a qualche uso. Dicesi pił specialmente di quella che copre la sepoltura e di lapide e lapida == lat. LĄPIDEM acc. di LĄPIS pietra (v. Lwpis). Lapidąrio; Lapideo;Lapidescčntc; Lapzdico; Lapidóso; ant. per Sassoso.
scappellare sopravvenire pentire monottero saettia frottola pomata palchetto saracco girondolare ingegnere languire appalugarsi caduco gingillo conquibus scartabello bocca testicolo briciola adulare coraggio infilzare impedicare bassorilievo pagella baggiolo moncherino escato gnau dito contraccolpo cella arto maravedi grecismo rupe asperrimo epiteto bicefalo orfanotrofio liscivia pillola giarda albagia ingemmare ranno affossare attento allazzare mosca miriametro pruna Pagina generata il 07/07/25