Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
carciofo malefico sdrusciare sermento assitato assomare spavenio figliuolo stizo amitto sanguinario emerobio consolare litografia questore macchina carminativo sustrato ginocchioni mammut mangano randello astemio scettico scamiciare botta rimpannucciare rassegnazione ingabolare sfatare succinto lignite parvenza regime ubriaco rigirare ingente scalficcare addicare feticismo tirchio febbre saracinesca mugavero ducato croce caterva aggomitolare becco ipocrita malvasia guadagno manciata Pagina generata il 14/11/25