Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
peperone biccicucca fidanzare orchidee diportarsi millenario milite quintuplicare dragomanno abiatico germinale cote piattone sterminato piazza scappare emiono untuoso cerbottana smodare iconologia zolfino oboe ciprigno carezza maciulla leale reduce terzana struggere condire cotano trabattere aghirone massimo brio ipnotico disabitare oggidi neutrale contralto invetrire levatura struzzo fitto cucchiaio cefalico metoposcopia marazzo Pagina generata il 10/11/25