Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
fr. désert; lasciare in abbandono, comp. della partic. DE che da senso contrario e SÈRERE connettere, annodare, quasi deserto: dal ^.DESERTTJS p. p. di DESÈRERE desèrto prov. deserta; sp disierto; pori. abbandonare, dica che non ha punte di connessione, cioè vuoto d'ogni cosa (v. Serto). Abbandonato, Incolto e disabitato. Come sost. confronta col lai. DESÈRTUJM e più spésso al plurale DESERTA e significa Vasta estensione di paese priva di ogni vegetazione, coperto solamente di sabbia e perciò affatto disabitata. Cfr. Desertàre = Disertare; Disertare; Diserzione.
vescia ritroso ipecacuana disposizione abdicare marmaglia sessennio garda guaiaco guardasigilli proscrivere longitudine massoneria snodare metrito favagello sottoporre ungere controllo frisetto cio bocco cartilagine vanesio bisogno pattuglia contentezza portolano extremis impagliare larice proibire coroide bandoliera disseccare sapore ingenuo trasalire mandrillo comandolo armadillo zocco compunzione competenza pagare indole flutto focaia depredare orgasmo uguanno iuniore magi bandoliera lidia dividendo enterico Pagina generata il 10/10/25