Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
CASSETT�NE invece, e per contrazione CAST�NE. Lo Scheler la gemma. Deriv. Incastonare, {prov. encas tonar, sp. en gas t.on ar , pori. en e a stoar) cast�ne dal fr. CH�TON per CASTON, come lo indica il suffisso e sembra nel vero, dal ted. KASTEN, ani. CHASTO {ingl. eh est, sved. kista) cofano, cassetta, che forse tira la sua derivazione dal lai. CISTA == gr. KISTE cesta, affine al lat. CASTICIA recinto, chiuso, C�STULUM cofano. Altri finalmente lo da per contratto dal ted. KASTEN-STEIN che varrebbe cassetta della pietra. � Quella cavit� nell'anello o in gioiello d'altra specie dov'� posta e legata direttamente �a�Vit. ON, che � proprio di quella lingua, e trae secondo il Diez dal lai. C�PSA cassa (come il parmigian. casteina== cassettina\ onde C�PS-ITON, CAPS-TON, CASTON. Il Canello e cfr. Incastrare {prov. encastrar,' fr. e n e a s t r e r cat. encastar, sp. engastar).
fagliare fulmine agostaro rumigare odierno propagare incettare castrare variegato vagabondo lascito paleosauro disinvitare stracanarsi pescaia versorio funerale strale calma tirocinio impiallacciare scerpare falsatura candore passo sfragistica isoscele compilare povero conciare cotangente rimprocciare presbiopia carambolo giornata designare concedere gesuita ambire sarcocolla megatero espulso caschetto gora crostino temperamento gravame immutare ruggire labarda aggregare crisma Pagina generata il 12/08/25