Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
arefatto intrepido quarantia telepatia cioce bifronte chiovo labbia graduatoria mare marrobbio traulismo gilbo grosseria maiorasco interlocutorio grammatica lira gilbo infuscare labrostino licenzioso ingarbugliare mollificare spasseggiare bulevardo bigoli refrangere acciabattare accapacciare focaccia striglia costi cordoglio bruco vettovaglia quadriglio sbellicarsi inalveare trimestre schermire allerta preferire evocare statico sarcocolla brio eresia avviticchiare tratto ghiottone brusta Pagina generata il 12/11/25