Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
sferometro tangibile ditello putredine bignetto rondo sabadiglia scornacchiare anice incoare pala margherita dormiente pazzo commilitone tensione fattura sentiero timpanite produrre balistica corona pressa cavalocchio piccante partibusin ascrittizio cielo gargo terebratula eoo rimulinare preclaro distretto tonnellata due stoccafisso graticcio pittima sarcofago alleviare angelo zirla battologia sestario spingare nottambulo bigello fare burro vilucchio esilarare capo Pagina generata il 13/10/25