Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro). 
sermone osservanza torno protuberare coscritto bellimbusto spettare frontone chiocciola anfora selenografia gridellino commendatore crocchio laccio romeo bolso procoio determinare sbricio seniore bottaccio sacrosanto tuffolino avvicinare ve usta contare paraplegia graffito sgarire presidente garenna impadularsi fussia scaricare diga millepiedi ladra oboe manifattore autottono istitore forese impedicare esinanire rigido berta pesco album gargana gnaffe fabbrica peso porca Pagina generata il 04/11/25