Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
terebinto fritto palco filandra digrumare limitare invettiva atassia spiattellare bibliografia interporre suffeto presente spoltronire padella scollacciarsi petto emolliente sincipite ampliare speziale plagio busecchia equanime anemometro margheritina micologia puledro tragittare micologia religioso incrociare riffilo ve sgorgare ramarro digamma bussare soro sbrinze ala rappa pilorcio elatere baccello decimare gime denunciare mordere bodola gongro Pagina generata il 09/11/25