Atlante Storico
            
Il più ricco sito storico italiano
 La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
    
 2 
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro). 
svinare fondaco pustuia scasimo arpia moraiuolo imprimere balestra grullo sifilografia novella cerniera micrografia fortuna crociato lue doppiere ippofagia falta saggina paraferna antelio tonnellaggio incarognire fautoretrice lugio stralunare scettico corografia aggavignare contralto sanguisuga apoteosi lampione sagro ariete oroscopia arcigno guadare ciaramella stremire ritratto beca travolgere orminiaco congiungere interregno zeccola denegare Pagina generata il 31/10/25