Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
ramanzina capriola romano lazzarone spaiare reda crine conseguenza torrente parallelo gotto fermentare spelda travestire ovra pozzo calca fertile osteria licenziare diva telo sfioccare stabbiare ricorsoio altana riverscio tino macia empiema esco vizio gilbo tartarino ciaccia emigrare altea attrito porto cimino interporre fotosfera burella sgallettare colecchio cocciuto cenobio geometria rimasuglio afelio indigeno transatto inescare Pagina generata il 06/11/25