Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da carnàrium, Cameriere da camer.àrms ecc. — Cavallo battaglia: quando piuttosto tal nome non attenga al significato proprio ed originale di DÈSTRO, che è quello di valido nobile e generoso: cosi detto perché in battaglia si solevano condurre senza alcuno sopra dagli scudieri alla lor mano destra, per darli poi al cavaliere o uomo d'armi al momento della destrière prov. destriers; a./r. destrier: da un b. lai. * DEXTRÀRIUS, come Carnière (v. Destro).
alfiere massimo consonante russare rubinetto mezzana associare galigaio mirabella uberta capanna escretore insipido rifinare calcare postumo ossiuro supino massacro cantoniere capriolo catto w condolersi sofista alluda areopago rinvolgere analfabeta sguardare revalenta bisdosso lai carabattole innanzi setaccio ardere panteismo scartabellare compartimento anelito ciana gattuccio bignetto iracondo forasacco bracalone nitido supplire dissimulare etilo fonico eponimo arrancare spondeo lercio Pagina generata il 21/11/25