Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
ippocratico alibi mausoleo macina scheda parrocchetto vorace aruspice rivoltare organo serico rimarcare rintoppare filanda trasto irrigidire cagione potente supero lornio istitore eclampsia linchetto cellula meggia corallo gora goffo femore cadmio visto adesso politico delegare serenata varare numerario natante sondare sorto tribolato ptisana scherno diaforesi incrinare cinematica curatore prassio accanare vaneggiare Pagina generata il 16/09/25