Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
siero quatorviri prolessi polline defecare disagevole eretismo sogghignare buttero orafo baiuca rezzola carabattole anchilosi cavallina lupia serqua discinto cornamusa cozzare tamerice carbone nundinale crisma lirica soddisfare binare barbuta cilizio sortire fluttuare tapioca nevrotomia tripudio leccone figlio pronunciamento pontefice guantiera gromma spicciare colmare anti manifattura notare frenulo pappataci trocarre turpe Pagina generata il 14/11/25