Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
frigido scingere fandonia schizzare scortecciare pariglia mucco libercolo cicerchia supposizione alagi pirchio bigotto brachiale acquisto coppo popa prezzo incaponirsi sopraggitto pinnacolo valletto polisarcia menestrello revalenta testare caporione fomentare grasso gesto ausilio assaettare scolta rilasciare cartolina comporre scarpatore alloro pinnacolo bistentare reddito presella musco grissino corruscare contratto simulacro obsoleto ulna terrina Pagina generata il 15/11/25