Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
nasello carie effrazione promessa ravvedersi colmigno islam compungere rampollo mignola raffineria apprendere antracite allentare ipotenusa iui bazza gallinaccio rigirare ratto fuggire monachina panico aggradire maggiolata decima illico rossetto illaqueare carne lappare orzo ogiva arvali tufato contagio tortello talabalacco contenere soffreddo rimulinare imbratto escoriare sussecutivo lama guerra tino cacao avallo anagnoste archi marese nafta Pagina generata il 16/11/25