Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
decemviro tralunare mantile dinamismo cicindello recapitolare tronfiare florido cinciglio reticolo deponente morsello adusto amitto guizzare scriminatura nereide opaco equanime remoto sanguinella ippagro granito iubbione mutilare sacrare crepitare stadera caratura tropeolo grisolito gareggiare isomeria cirro buccinare irritrosire scaramuccia riavolo posteriore pupilla parere umus chirografario vescovo svignare ette contare bottone fioretto Pagina generata il 10/11/25