Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
laringoscopio moria destra legnaiuolo attecchire venturina blinde trimurti aratro marachella laureo rumore sauro palma notomia emozione marzacotto protendere niente pedata stenografia aereonauta attergare spanfierona gemello dilombarsi giuoco bramito genesi bioccolo terrina sfarzo bechico officina partito eccezione soppottiere postulante stilo espandere rubbio calamita serbare meggia clero gola repudiare trucchiarsi sbadigliare vincastro bulino sardina deita mavi Pagina generata il 19/11/25