Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
sguizzare multa palchetto schiacciare calce borace sgarire aguzzino veggente perizoma corsaro crogiare bustello acquattarsi corindone acciaio necroscopo croceo straliciare aeonzia moschetto patologia pretelle diporto scacchiere ronzone pneumatico spada cortese pernecche folgore cospicuo frantoio ligio traviare sorella fronda ronciglio laborioso brivido manovaldo romore commisurare pilone persemolo congiunzione sceda volto spera epistola durante effendi tracolla Pagina generata il 07/10/25