Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
0
dietenére dal7a. DBTINERE comp. della
2
e TENÉRE tenere per se^ fermare. (v. Tenere). — Tenere presso di sé qualche cosa contro la alcuno in qualche luogo, e particolarmente in prigione: ma in questo senso parfcic. DE di indicante distacco da un punto opposto legge; Trattenere si usa solo ne5 tempi composti. Deriv. Detentorc; Detensióne; Detenuto.
ospite frastornare difilare diplomatico misvenire disinfettare tarma passo mammifero portare velodromo compartire maggiolata cionco assillo scardiccio taccia ardere raffazzonare assonare edicola semplicista bucicare triedro cipiglio carica ragazzo con spermaceto quaternario ricoverare sbiancare contristare sirte incentivo trafficare clausola privativa moina ere ciabare sbrigliare ferraiuolo burgravio rivolgere davanti pentarchia tonnellaggio damigiana inazione rapastrella Pagina generata il 11/11/25