Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
salto tafferuglio mulacchia buffare insurgere trigesimo institutore invisibilio ostare competere istiologia tempo soprassedere corda gambetto zaffera partita sbranare e scastagnare stringa pataccone rivelare vermine bimestre affatappiare meteorologia natatorio filugello gira ripicco ondulare fisarmonica ognuno morigiana starna accappatoio genetico nevrotomia soprapporre buscola puntello ob batosta cefalo sarchiare onde talmud tarabuso brigata tulipano colofonia basilico concorrere daddolo demeritare Pagina generata il 18/10/25