Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
ventriloquo ravanello censura grottesco fuso direnare scilecca dragona stabilimento protestare pulcinella empio dittatore somma almea pollice pubblicano ratafia pegaso sciroppo trisulco cannibale piluccare edace batista intingolo intrigare giaco nespolo attirare osmio misello trillare transeat soppanno tartana gonfio sessennio calzerotto cappella casto tantosto conquibus buda teodicea novenne incamiciare cambri precessore scerpare protestante parrocchetto accapare Pagina generata il 14/11/25