Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
sottana ignominia termite muscia insetticida accucciarsi condurre ortografia ampliare trina riposare tamtam tovaglia accoltellare eccelso tipografia fremito incoativo quattro ulema impettorire coluro limosina patogenesi respiro clava ancona teca piovere cardone alterno meriggio perso invoglio eccellente combustione sacrilego reattino inizio procondilo galante eliografia emitteri tono diorama grillotalpa doge crudele losanga sonetto tenesmo livore ordire Pagina generata il 21/11/25