Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
imbizzarrire malta diluire succino gagliuolo filatera cardamomo amendue nolente papiro sobbarcarsi roseto confondere imbiettare ingranare baluardo spallo parlare rufolare cerbero tozzetto strillo lussuriare pampano costipazione crogiare remare dedalo decomporre sambuco solenne sbriciolare corindone taberna dischiomare contiguo tarpano avvertire calare niveo solo necessita statico talento difetto rodomonte setta mimesi deprecare granito strofinare cavalcione lauda trichite marsupiale Pagina generata il 09/11/25