Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
pistagna avversione massacro guattero cincia ceralacca rimprottare gambo iemale bifora sanguinella ponente impetiggine chiuso pisside frode timbro biegio adulare espressione frigido tampoco congiunzione tronfiare recriminare zurna tremuoto verdura ressa sbietolare volentieri vello zinco merope scartata ruta falena starna torso barbio sobbalzare arrogante sega tintillo sprezzare cespicare torpore armillare laboratorio supplice viscere otre giaconetta Pagina generata il 12/10/25