Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
metamorfosi replicare alabastro derivare temperamento trisulco infimo pavesare metrica arrancare dicco pieta flavo adeguare tralcio troniera sfiancare antipasto entrante maggese cruccio sotero nord importare amandolata incude spigolare sigla sciupare orza ombrella proavo agnusdei zingaro pinza supposito sprone garrese titani procuratore prosodia orminiaco congerie antropofago prevalere scoffiottare acquidoccio doppio scaglia Pagina generata il 14/10/25