Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
torlo patito flogosi cefalo broncio rada levitico mondezzaio coloquintida cultore denunciare violone bisavo quadriglione soldato dipendere esplicito pandora chimo rinunziare spicciolo esequie spiega zana vergheggiare priapismo marchiano trascendente fisico specchio conservatorio costituente correre pretorio scrogiolare fiso ruina alchechengi gommagutta millesimo ottavino undici urbano buffa chiromanzia requisitoria nessuno patto soneria interlinea pugnace montuoso angelico evizione Pagina generata il 22/11/25