Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
sollecito ove sconcertare neve crocciolare atassia leccare argine babau impattare solare smerciare requisizione curcuma latino stoviglie rinvalidare fortilizio profilare melianto profano flebile belzoino degenere gabbano plenario isterismo esecutore diceria mecca malversare asserragliare sassifraga autottono guari mica caldana bastione siniscalco passimata bruscello scornare pomellato ire secante andare risorgere ortotteri tuzia granita getto astronomia spettabile Pagina generata il 12/11/25