Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
damoisiel, mod. damoiseau; cai. e pori. donzei; sp. doncel: dal tardo lai. DOMINICÈLLUS (donde DOM'NICÈLLUS) diminut. di DÒMINUS signore (v. Domino). — Nome che davasi in antico a Nobile giovane, e particolarmente a Colui che era allevato a fine di conseguire la cavalleria; conseguita la quale, non si chiamava più con tal nome. Poi trapassò a significare Domestico di nobile e indi il Servente di una signoria, di una magistratura, signore, Scudiere, a. fr. donzèllo rum. domnicel; prov. donseis; di una pubblica istituzione, ovvero di una corporazione, incaricato della esecuzione di certi atti e provvedimenti.
acatalettico superno subito aggraticciare candidato costante suppositizio moscatello testone cacio massimo gassogene galletta foglio abbarbagliare facciata contraddire conserto cherubino finzione sussurro cinabro intangibile incola fama ingorgare gramigna sbreccare essoterico sgubbia magone manipolare nosografia impavido cappare corroborare caccia microcefalo melanzana fossi identico biccicucca soprassustanzia ossaio maestrale soave budello suicidio suntuoso ombaco piumaggio Pagina generata il 20/11/25