Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
loro midstero ne' boschi, (v. Driade)'. ma che invece altri, apponendosi al vero, spiegano uomo sano drùidi corrisp. al lat. DRÙIDAE, DRÙIDRS 7oce derivante dal celtico, che i più traggono dal? armerie. DRÙZ (===» gr. DRYS^, ^alles. DAR [plur. DERVJ quercia, d^onde ^arebbesi fatto DERVIDA: propr. il veg lente delle querele (Georges). Sacerdoti degli antichi Celti o Galli, i [uali esercitavano le funzioni del ;on DERVYDD == DRYOD, che nell'antica 3ritannia ebbe il significato di e vuoisi che avessero un ulto speciale per la quercia. Deriv. Druidéssa; Druidico.
confidente noderoso compagno scavezacollo adunghiare farragine sussecivo vendita capere diagramma settico giacere bardassa peristilio giusarma mugherino balestruccio glauco astracan canaglia vaneggiare imperativo sanguigno interim colui massone metatesi zirlare ninfomania leccone amoerre viviparo villa claretto cucchiaio confidare scomparire pepiniera selene soprascrivere margine opimo scorbacchiare covone alamaro lucerna saltabecca lente fusta mulacchia con Pagina generata il 19/11/25