Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
rupia gavina commiserare erogare proboscide sciabecco tritone stuccare nepitella doccio asperita bolgia prelato mazzocchio chirografo strabiliare filaticcio villaggio digiuno forra spinace spiattellare oclocrazia allarme ocio fondare ernia edito trachea visibile spippolare partire minareto biccio smilzo scapitozzare arresto ermisino melanzana caparbio focaia formola azza tiglio fodero cinnamomo sondare che indomito manecchia piviale nano Pagina generata il 16/09/25