Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
strapunto geenna giornata ceramica baratteria impigliare centuria tornasole fino mille ronciglio sisifo dulcinea castigare scavezzare assopire incanutire asperita taroccare anguinaia disdegnare etilo stativo malia sagri iutare straccio bollero banda pestare stocco grillo orografia ambiare senario asello piedistallo incorporare ermo bocca alleviare circonferenza moriccia siderotecnia circospetto tafanare pianoforte appassionare grattare gramolata semicolon competere medica sculto fabbriciere marrano Pagina generata il 07/11/25