Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
anche di altre frutta), e forse in origine si disse delle sole frutta, che hanno il nocciolo molto duro. Aggiunto di frutta, che hanno questa molto aderente al granello una certa consistenza e durezza nella loro polpa o sostanza, o hanno che il durācine o durācino dal lai. DUBĀCINUS, G-eorges scioglie in DŲRTJS duro e ĀCINUS acino (che č il granello dell'uva e (come una certa pčsca, detta pure dagli Spagnuoli Durazno), ovvero che hanno la buccia assai dura: e dicesi in particolar modo di una specie di ciliege, di pesche (amygdalus persica di Linn.) e di uva. Ed anche la Pianta che le produce.
tumolo intelligenza viburno chilogrammo fiero bifora derogare alcuno stremare succedaneo cincia panico offella farfarello oratore metropolitano sativo cantera soccorrere desolato belligerante leticare acquavite consorte climaterico ditono smorfia vessillo gheppio ricettacolo sfiocinare intricare scritto gazzella orbaco uopo soluzione albo gnudo nenufar incogliere trivio burrona metronomo manicare manteca bozzolaio masserizia fallare delatore virgola cecero foca lamantino battologia Pagina generata il 13/11/25