Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
zia congiunto reiterare eslege teda badalone gala candi pedicciuolo singhiozzare invetrata elce infuscare onerario qualora disprezzare balire canestro garzuolo instupidire censore alabarda parelio rinfronzare trulla sacrificio lolla soggiogare cosacco spesa grappo manomettere officinale esito letame mesmerismo arboreo ragu mesto caprio adiacente mortifero tossico rivale paralisi parotide deputato berlingozzo disperdere emorroide Pagina generata il 06/11/25