Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
prescegliere mole zoologia tuba ozono bugnola pensile frizzo farnetico cerussa rame despota limitrofo scarso crollare batacchio luminoso impastoiare pila trasmodare dolere deliquio assonnare attonito pregustare sorvolare fogare meliaco origliare sfarfallone avaro petraia incoraggiare scheraggio livello demeritare distratto onesto presbiterio stroncare profluvio astrologo rogo bozzima lega stoppino falda savio tronare cicogna logistica confitto triduo punto Pagina generata il 13/10/25