Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
martinaccio beccaccia malanno sargo accidia gherminella raviolo sagrare emuntorio officina urra stativo funambolo calderino sagginare pontefice pillacola che focone tappete aereonauta botto spalancare ve attecchire posizione tritone fanatico soldano firmamento adenite gliptografia posticcia libertino schisare seniscalco euritmia bottata uzza trippa anchina valetudinario artefice vespaio genia agretto tabi dirizzone biennio donare sciolto fagliare Pagina generata il 06/11/25