Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
meretrice terzuolo grottesco gretto crostaceo fancello sorcolo palpare sbietolare sagace denegare salmeggiare pneumatico mangia giauro abbeverare chiacchierare flessione attrito scola gelsomino spalleggiare manna riposare medico scopo buffetta bizza pario diffalta casso inviso riottare sezione svarione russare solingo schiavacciare resto melenite cirro accovare allignare bifido critamo sublocare alisei ramatella madido trafusolo precoce anglomania refrigerio zatta trucco Pagina generata il 26/11/25