Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
della partic. EK di e LEÌPÒ o LIPÒ manco, dalla rad. LIP lasciare (v. e in specie del sole, che i latini dissero deliquium Delinquere e cfr. -Ellissi). Privazione momentanea di luce in un corpo celeste, eclisse"! o ecclisse-i dal gr. ÉKLEIPSIS, che trova la sua base nel verbo EK-LEIPÒ o EK-LÌPÓ comp. solis. Deriv. EcUs8àre== oscurare, onde Eclissaménto.
disdicente catalessi partenone menomo scudiscio impertinente dominio cammellotto estasi etimo naiade brancolare ateo istinto rinterzo sorbillare stecchetto cioncare perimere accomandare guadio petto contento dismisura rubino spirito trasgressione massime bugliolo agognare grida rimondare stamattina messo gavocciolo segnalare girotta tranvai coclearia gramolare quadriga esaedro fendere spettare ruvido scoccare mariuolo evincere impappinarsi calzolaio pippio aitante batista visorio cornacchia Pagina generata il 08/11/25