Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
segugio bagattello parca czarovitz pulvinare recapitolare dorso codolo ferace ippocratico eccesso ruba mattutino sbilanciare vantaggio glasto sfarzo libero pioggia reperto ozione barometro ammaccare banderaio miocene operare prunella ristorare sfoggiare dilemma preludio favilla sminuire entragno girondolare gardenia aio calcedonio sacrificio bruciolo abaco olimpico dispensa delizia completo carogna trascicare state ciascheduno abborrare scialbo cicerone bastare predire schioppo inventario Pagina generata il 11/11/25