Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
licciaiuola decamerone piacere noria inventore angiporto nino quassia agrimensura congegnare mediato birillo provvisorio vomitorio bordata inferire convoglio intraprendere asso lodola fui galera polipo sequenza esercitare anti balia crovello marsina espansivo puntiglio lasero ipallage acinace sole luteo saliera virare steganografia riflettere fiorcappuccio disconfessare magnate stereometria scacchiere inaugurare erba cialtrone sinderesi vertere astronomo Pagina generata il 02/10/25