Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
veratro cogno accampionare flemmatico erudire disordine granatiere scapriccire duce appariscente cortina saraceno littorale frammischiare minoringo arrembato mascella attrezzo antiquario vigilia patassio valido vergine sfondato moschettare grandiglione maiorasco garbuglio bugnola calmo celibe ulire perifrasi ipo retrogrado dindonare gridellino tassare ferula federale liocorno inculento turoniano accaparrare protomartire strascicare elocuzione esimio cesale borbogliare allettare prolusione gracilento Pagina generata il 14/11/25