Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
accapezzare fui mantenere cicca chimo scirocco congiunto omologare fiosso bonario rubinetto trillare arso calocchia cosmografia ravanello sorpassare lagone lascivo pavonazzo sussidio parossismo schioccare testimone favagello spodio congrua pecca mezzeria imbelle zenzero sarcoma cicoria manicaretto incontinente micolame ostile divergere ipotenusa torbo beco massa izza steganografia lugubre croce contrastare immediato soldo moratorio filza portico bazzicare sagrilego gavetta Pagina generata il 14/11/25