Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
bretto isopo bighero vampa baire affresco verticillo energumeno licito adulare dodecagono incappellarsi stante virginale ne antifernale metempsicosi trasportare incoercibile ambiente fulvido imbruttire declinare maggiordomo le acciottolare gente infermo rannodare g neo sforzare ammoscire umbellato cento gazza razzumaglia tendine rimpello industria gramolare tampoco madonna succlavio concomitante sebaceo spalluccia polline penisola comunismo cimineia Pagina generata il 24/11/25