Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che sembra attaccarsi alla radice HÈND- che trovasi usata in composizione (PRE-HÈND-ERE) nel senso di prendere, onde sarebbe la pianta che prende, che si attacca (v. Prendere). Altri riferisce questa sarmentosa, che si abbarbica agli alberi e alle muraglie, e vi voce al lai, ADHJEREO sto attaccato ed anche men bene a EDO mangio. — Pianta , édera rum. lederà; prov. edra; a./r. ierre, mod. 1-ierre; 8p. hiedra; pori. hera: dal lai HEDERA si nutrisce. Deriv. Ederàceo (lai. hederàoeas).
pluviale saltamartino albatico somaro sarcologia cutretta gremire duplice arbitrio rabarbaro chilo lenticchia segrenna minorasco polisillabo ora tapino f storace mentre viscere bofonchiare frapporre acume ovviare dissanguinare scorniciare piccione macarello circonflesso asterisco poggiare durlindana estro regaglia completo trabea vasca baldacchino dattilografo parvolo diversione spidocchiare gigante presella tempera paleo sanfedista cheirotteri tornare Pagina generata il 26/11/25