Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
bazzana pario fritto cardo ignominia rabbruscare moratorio quasidelitto posolino umano antifernale tantalo querulo forza infusorio svescicare fascino benedicite vivagno ippodromo sollacca mondualdo iusco rovente follone frastornare sacerdote crociato distorsione ametista picrico glicine paragone elminti braccetto accorciare carcame rione tentennare dite assemblea salubre volpino griso cerotto tufato ileo combustione offuscare materiale ghiotto Pagina generata il 07/11/25