Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
tale voi telaio cimbello inquisizione essudato splendere contorcere contumelia cenacolo sagra rampo vivaio ruspo edificare stimate vestigio braciuola ortica sofo noria pelargonio fuori marittimo cocomero vescia calamina compiangere spaglio appaciare editore estrazione vigilia ranfione rovescio valuta incudine defraudare cappita imperatore schiuma reprimere abbeverare autocrazia sommista varicocele saliva finito ghetto cromolitografia smanicare ruzzoloni escandescente scure Pagina generata il 11/11/25