Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
cambiale buaccio infula dubitare interzare presbiterio brincello tiaso fruscolo circolo poeta abbaiare impuntare stereometria ponce burrasca genitale querela morfia montano quadrimestre chilometro demone subito coratella marese tardo discretiva immettere arrampinato cotta asparagio paffuto venti profitto gignore nevicare traballare clinico sesso doridi sagittario lattiginoso gratuito gelatina compire attergare rubesto repudiare ramarro gagliardetto toso dilettare funesto cucco Pagina generata il 10/11/25