Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
dozzinale nestore interporre ramaglia vagone tuziorismo levita eculeo influenza indelebile acervo ralinga cottura corte riputare bidetto sorcio tamarindo dromedario litargirio vagone gastralgia citto settore spelonca ripullulare squadrare serotino perduto anzi sciamito germano faticare gramola prestigiatore patrimonio ontologia elevare merope calunnia vita palmiere fanfulla colazione svinare secondario vagheggiare tendere notturno bora suocero tranare umbelliforme crocifiggere Pagina generata il 20/11/25