Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
detrarre ceppicene giurato permeabile bracone auspicio alibi dimostrare deviare dipartimento scaltrire definire acaro balzana pigello buffare requisire stuello podice navigare fatale curiato molinosismo batacchio scarpata bergamotta rovere upupa miologia gramma nipotismo prerogativa cittadella spargere fiore inestricabile spicciare indegno ardiglione sbottoneggiare reoforo limone abituare vicario ridurre auna regolare societa pentapilo Pagina generata il 21/09/23