Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
aeonzia strategia arduo ululare falegname tuzia pavido datura spiede dettare sacrestano tonaca acanturo spossessare esitare cricco fauno corridoio feticismo carbone protesi crise falo bagliare temperatura fregna bernecche czar florilegio vandalismo idoneo contrarre fiocina mischia dormentorio conversione stilla rivellino cretino stintignare rabido dissentire sentire pirronismo madrina ciclope stellone peota annichilare borbottino gallinaceo Pagina generata il 14/10/25