Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
coreggia foga scollacciarsi angolo incendio quintile vigliare soppiatto addebitare recipiente bizantino varare collana scapperuccio infiggere fagotto raffazzonare beccare epistrofe filandra impuntare rogito bindolo indefettibile granita orribile cicchetto pilao bada cenno logaritmo superstizione ridire evaporare caos piegare pasquariello pateracchio strubbiare livido incubo pisano rapsodia cavillare grumolo balordo cacare effimero sdrucire fanale guarnigione preservare ficcare Pagina generata il 19/11/25