Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
pecora chiuso materialismo meccanismo pappuccia prosseneta ossiuro babbala bagola vaniloquenza sodalizio aerometro dulcamara categoria monade oratore manipolo cucciolo scappellotto striscia imbertonire didattico compensare gratella banale ludibrio diceosina torzone quadrigliati divano viaggio selva ciurlare rubesto fieri plinto prosopopea gemicare grosso premorire logico gobba scriato colera intronare sacrario guttifero lingeria treccare bustello mastice vigere Pagina generata il 12/10/25