Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
ateo dissipare sarcoma lessigrafia eco illustre traspadano tuono arimdinaceo illibato ambasceria conventicola ritornello ripullulare naumachia bussola codarozzo pantomima imbuto moccico affondare abezzo fluitare gelso sperso gaglio debile rondo efflorescenza insalata diramare cirro uzzolo spatola taffetta religione ingraticolare brilla caglio calore udire parodo crespo convolare arringo penzolare seste murena sfilaccicare ombrella precario interzare torpore Pagina generata il 19/07/25