Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
retroagire minestriere nocciola eforo partecipe caprino trattare mesolabio accosto ragu ammettere ipotenusa cultura delilberare invescare grillotalpa infeltrire ofieide girondolare sferzare lonzo formare madonna scoria caratello tellurico sustrato morfina termometro latitante cieco erba cervice manducare zeffiro strafine palladio sfigurare adito tassare institutore scionnare cucciolo ispido membratura cantino cubo furore lemuri zizzania Pagina generata il 15/11/25