Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
commiserare merope cafaggiaio congenere pomata sarchiare botto stabile sonnolento debutto algebra suppositizio offella ditola stantio decomporre binda uberta clangore paguro confessare arpione pendere cronometro roccella esperire palombella rigo asseverare ettagono sopraddote laserpizio apposito equiparare tronfio confrontare glutine esempio cancello vivole tripode matrice necroscopo itterico ravvedersi pepiniera istaurare scarpatore coguaro sgozzare struggere Pagina generata il 16/11/25