Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
compendio roviglia astro liquidare brocco cresta marcorella eruca doge rustico razzo bagher strampalato serie zambracca u barnabita sempiterno redibitorio lagone eretto germinale carosello marza svettare radicale ugiolare lavandaio coronare piagnone coffa sopravvenire diporto mancia freddura affliggere uraco fodina risoluto frusciare morfea indigete misura singolare colonia cecia melanconia impari sonare Pagina generata il 18/05/25