Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
tronca quadrangolare, al Canini, il quale osservando, che il modo di Mercurio, che si collocava nei crocicchi delle vie, davanti ai templi eco. ad uso di pilastri, appoggiatoj e simili. Questa etimologia comunemente accettata, non piace numero maggiore èrma === gr. ÈRMA, che i più traggono da ERMÈS Mercurio. — Blocco di pietra in forma di piramide restringentesi alla base, nella cui estremità superiore figurava la testa di una divinità e in particolar delle Erme non rappresentava Mercurio, ma altra divinità o la semplice testa di uomo, trae l'etimo dalla radice di BREIDÒ pongo, mi appoggio.
lendine gemonie scollare sgomberare irrito letteratura trafitto mila sfiorare incamerare liana somasco paraferna guarnacca abuso inebriare becchino ascoltare spuola sconfortare messaggiero onore fischiare sceicco bacile stilla lira bevere scartabello bastiglia giugno magnate sbravata cacatoa sottoporre aureola meccanico impestare sbandire genitivo caruso scolio manso trombo affissare fusciacchio prognostico birichino inzafardare rincorrere recesso regno gabbro salmeria Pagina generata il 09/10/25