Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
fracassare litografia sdilembare rada rimenare volere orfano suscettibile refrigerare tratto falarica pusillo toroso cazzare vassallo vertebra mazzafrusto predio semivocale amomo parato cicerchia porco commessura micologia disappetenza scevro mezzo mocaiardo navicolare buffa lussare arrembare vigile carpita cappellano sotterrare scapola silvano sociabile etica necrosi rima adorezzare ustolare porca malefatta porgere sessennio lanista gestazione disensato ungnanno Pagina generata il 19/09/25