Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
v. Novissimo Dice. Encicl. de la Lenga castellana a, fan'arroneria] detto o fatto da fanfarone. Cfr. Vaii/ano; e Dice. de PAcad. Esp.) traggono dalTara&. PÀNHARA essere arrogante. Ohi esagera fanfaróne /r. fanfaron; «p. fa n fa rron [accanto a fanfarrear/ore libravo, ^a n far ria trovato]; jpor^. fanfarrào: dalì ani, sp. PANFA vanteria, iattanza^ la sua bravura, che suona a fanfara a se stesso; Che si vanta oltre nisura di successi reali o immaginari ; e )articolarm. Chi fa mostra di coraggio s non rha, Smargiasso. Deriv. Fanfaronata [sp. fanfaronad ond' an^he le vociFànfano, Fanfulla e Fanfara. Però alcuni Yocabolari Spagnuoli Fanfara.
scarificare colonia chiosco squattrinare stronzolo concione accapacciare giuri abito castagnetta bollero matrina sbalestrare strascicare sussistere tetta iniquo politecnico confitto papiro panareccio sansa mozione buristo cola testaccio stampare ciarlatano teosofia stratiota non bombare cadavere avversione mantenere apprendista consecutivo abilitare trasmodare completo arbitrio diga minatorio ateneo sovente giurisperito scingere scadere incutere mercatante prepuzio ammonticchiare etopeia Pagina generata il 25/11/25