Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FRÈ-BRUO == BRÈ-BRU-O, formato dall'addoppiamento della radice» che è nel gr. phrè-ar cisterna^ e neìgot. bra-n-nan === a. a. ted. branno, febbràio volg. tose. ferràio; diai. sard. freàrzu; ladin. février; rum. fa arar; prov. febriers; /r. février; cai. febrer; sp. hebrero; pori. fevereiro: === le idee di moto e di calore s1 imprestino facilmente le immagini e le parole]. — Nome del secondo mese deiranno civile: cosi appellato, perché nella seconda metà, dì questo mese ricorreva la testa FEBRUÀRIUS, da FÈ-BRUO purifico^ che non è inverosimile stia per lai. FEBRÀRIUS forma secondaria di mod. Brannen fonte^ sorgenti [che il Grimm cfr. col got. brinnan ====ed.brennen bruciare (v» Bruciare), perocché dei Lupercali e il popolo costumava fare ai numi sacrifizi di espiazione.
idrocele canna crittografia stalattite esterrefatto presuntuoso olimpico tagliuzzare miscellanea cedro camelia diguazzare esibire bischiccio troia diatriba gogamagoga inurbano erta abuso elefante negro inetto dimesso pianta monogino stramazzo dotta tridace ozono contratto oltraggio vigna rigurgitare bastaccone indicare esotico quarantena imperito ressa barbogio crocifero microscopio arrostire orso baiocco supplantare ciurmaglia fisico cambellotto sveglia balestra divietare Pagina generata il 12/11/25