DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. greto ramarro puff insenare pudico regnicolo oribandolo lussare commilitone fabbriciere patereccio follone spirabile pluviometro modulare ottundere ossalico pratico regaglia nabissare spigo parpaglione professo lievito eparco fruscolo indugio fotometro candelabro medesimo meliceride aggrovigliarsi noce baco mollizia privato idro smemorare leopardo statere congresso nummario bibliomania chiamare vermine magagna presupporre anche asfalto bigordo casamatta sedurre Pagina generata il 09/11/25