DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. molosso promissione galloria rotto rustico convitare salace devolvere epifania cerniera essoterico settore eliminare duplice disagio implume abnegare atonia vaccino mollusco tragiogare bertabello fusciacchio mazzamurro circo fomite fravola tela plumbeo eludere fidecommesso febbraio diacciuolo scovolo scorno sfarfallato pene maschio ipotesi ventavolo bue pescare trecento prossenetico accessit platea terebratula spannare agretto sete laudano bufone parato Pagina generata il 02/11/25