DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. stuccare reietto carie caperuccia foia araldo eccitare cefalo anfratto alare disavveduto aguzzo esploso sericoltura sbandellare citriuolo reseda fero redentore confluire grazie vulva rappresaglia sorgiva meninge chiodo rapastrella zoolito corace oratore parare smarrito matrizzare terragno dispergere gioco tonneggiare primavera genero sardigna prosodia amo obbligante eremo biancomangiare copaiba intrigare cuoco papilla remunerare abbambinare istitutore Pagina generata il 02/10/25