DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. ghigliottina socievole logogrifo singhiozzare orto burocrazia monografia mantice memorandum monastico marziale sgallare panagia visciola sublimare spantacchio cagliare bollero staggire broncio duro ciottolo otta filastrocca fantino baccalare rattina legale forame palliare estetico carnesciale bisso carmelitano pezzuola cecerello iniziale spargere decente immanente adonestare intra addietro benzina perpetuo micco arrapinarsi attribuzione dissoluzione coccola circondario scherano allerta apocope lacrimatorio Pagina generata il 10/11/25