Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
FEIN, dan. FÙN, sved. FIN, ingl. FINE] nelle quali lingue dalle lingue romanze, contrariamente ad altri, che giudicano l'analogia col lat. FINIS essere puramente fortuita. Compiuto, Perfetto, Finétto; e il prov. din da \in\clinatus\. Altri vuole che tragga dal med. alt. ted. FIN [mod. Finezza; Finimento; fino prov. e/r. fi il; sp.port. fino: per alcuni è forma sincopata del lat. FINÌTUS terminato, compito^ perfetto [come m a uso da mansuetus Puro, Genuino, Eccellente, Delicato, e finalin. Sottile, Minuto [allo stesso modo che Grosso ha il doppio significato di rude e voluminoso}. Deriv. ha il senso di squisito, eccellente^ bello^ che però il Diez pensa attinto Affinare; Raffinare; Sopraff'zne.
vettura coraggio disingannare martinaccio umano pagnotta lima m befana lessicografia arronzarsi repente feticcio cavezza imbracciare concezione uzzo guscio fantino bonetto pubblicano fiappo irrisoluto rapsodo ghiado tredici difetto terza estuante tassello espressione profilare ftiriasi giustezza censimento fenolo pronao fitozoo retroattivo sigaro albo travare sbasire necropoli piliere soffumicare cortese sbracciare rebechino profitto moneta ruchetta temperie forno osanna verghettato selvo Pagina generata il 16/11/25