Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
sfibrare lova semiologia pupillo proibire rima migliore frammettere progenitura tozzetto intuire multiforne cute geldra ferraccia massaiuola svezzare palingenesi svaligiare disappetenza deferire sconquassare pulcinella fondiglio conclave telescopio tritone adunque avena brogiotto locupletare paltone strombazzare appagare pedinare butirro gazzarrino punteruolo frontale otta pontone popone appartamento tramontana buffetto alleggiare lauda sussecutivo malico mozzarabico incandescente cediglia masso Pagina generata il 14/11/25