Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
cavare ciampanelle fazzoletto melopea abballinare capocchio affatappiare brusta formalizzarsi scozzone ronda famulo stoffa catafascio attorto appalparellarsi originario querulo sgarrare utero peggio burchio baldoria digredire cavalletto orca dispaiare irredento bagattino sporre dittongo imperscrutabile infantare lesione semenzina cucchiaio mogol copertoia tintin illustrare congiunzione latrocinio guaitare contrafforte tripartire chierico intestino baccala cocuzza alcali meneo parvente assaettare Pagina generata il 11/11/25