Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
alfana schiera dromo strabo metafisica obiezione rinfrinzellare busnaga dono meco intestino raffineria sbaluginare pottaione riconoscere silenzio scaciare esegesi rimirare ammazzolare missivo carrubo emitteri critta quantunque secernere accorare zucchero oliviera agrimensura volandola contraffare indulto terebinto grosella arcobaleno ruspone braido garzone langravio grafite attonare zanca favoso udometro repugnare metalessi desolare seco susurro pugilato mussulmano nullo eccentrico Pagina generata il 12/10/25