Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
vanello aggio incatricchiare padiscia digredire butirro dedalo sorbillare scambiare scindula focolare guasto ugonotto manto olivastro ebrio trampoli impelagare linteo serqua aggrucchiarsi albumina boccheggiare defalcare visibilio corace oltranza ficcare lacchetta maniluvio giunonico affresco stramazzo discretiva beco insito consorteria oniromanzia truciare geminare marito causa epitome delazione catafalco corteggiare fomite bilaterale bene essenza Pagina generata il 17/11/25