Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col lai. TÈR-Q - p. p. TRÌTUS - consumo (v. Tritare). Facile a disgregarsi, a disfarsi, a stritolarsi minutamente per compressione anche leggiera, confricazione e simili ;. e dicesi di corpi solidi. Deriv. Friabilità. friàbile == lai. FRIÀBILEM da FRI-ÀRE stritolare, che il Bailly, sulla del gr. TEIR-Ò sfrego, consumo sfregando, che cfr. scorta del Curtius e Meyer, associa giustamente a FRIC-ÀRE fregare (v. q. voce): ed altri, men bene per il processo fonetico, riferisco alla radice del gr. TRÌ-BÒ trito, sfrego, che sembra essere quella medesima trasposizione] [con
oscillare sbancare soqquadrare affronto trinchetto dramma succutaneo annunziata lucere scopelismo ordalia fissazione trovare labbro insipido comodino scarnare bigollone pattona incandescente ruspone subalterno imbattersi ciottolo piropo cotesto diuretico labrace fuzzico micco folle infuriare cheppia fitta losco sfondo invanire bottata x doridi scappellotto inalveare inalbare prolessi licenziare dulcinea rimestare scotta coccodrillo triegua grida berlinghino berlingare sarcologia Pagina generata il 19/11/25