Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
avrebbe dato farbo e ferbo) e spiega Furbo per P uomo versicolor di varie colore dei Latini. La Crusca finalmentt iubita introduzione della B. Chi ha tanto acume di mente da sapere svitare inganni, strofinare^ e propr. che si sdruscia attorno II Delātre accosta il cerca d'ingannar^ altrui sotto belle apparenze. pericoli, danni, o far cose she tornino a proprio svantaggio, o anche ėa sapere con sia cavata dal lai. FITR ladro, ch( non spiega la a. ted. furban pulire nettare, lustrare: onde Furbo varrebbe, se condo il Littrč, colui che spoglia il pros simo defraudandolo, per lo Zambaėdi Vuo mo dall'aspetto pulito, che Ma potrebb anche voler dire l'uomo che vede netto chiaro, che non si fa ingarbugliare., vocabolo al ted. farb colore, fārben tingere, colorire (che peri furbo /r. f o urbe; borgogn. torbe. I Diez riguarda questa voce come prove niente dallo stesso radicale di FORBIR] (== fr. fourbi r) == CT. scaltro II ^r.ha peri-trimma astuto [da tribeii qualche malizia ingannare dtrui: sinon. di Accorto, Astuto, Scaltro Deriv. FurbaccUi^lo-a-dne-a-Mto-a; Furbāccio, Furbamente; Furberza, onde Furber'iola; Furbeėco; FurbéttOf onde Furbettāccio; Furbizia: Fur')óne-a.
scernere buschette scavitolare inveire prammatica abbandono imano spermaceto adatto impastocchiare policromia volta bolgia balascio sbrattare hincetinde mammifero sorta gerla erubescente mediterraneo numero recere undici incoativo lettiga incesto scoscendere denegare vena trascurare stipare triedro stallia equisono fauna oblazione manaiuola ricolto speme anasarca stirare taffiare dimensione imposto repertorio ditello papino impennare emostatico anadiplosi candido ottomana rivale Pagina generata il 20/11/25